Forlì, road to Serie C: sopralluogo per l’adeguamento dello stadio Morgagni

Il Forlì - crediti FB Forlì FC - www.lacasadic.com
Il club romagnolo è già a lavoro per la prossima stagione
A Forlì c’è voglia di programmare il futuro tra i professionisti. Il prossimo focus, dopo la straordinaria vittoria del girone D di Serie D, è l’adeguamento dello stadio “Morgagni”. Il 5 maggio si è tenuto un sopralluogo in cui erano presenti le autorità, che hanno stilato un elenco degli interventi necessari per la nuova stagione.
L’obiettivo è rispettare gli standard chiesti dalla Lega Pro e dare inizio ai lavori di restyling. In particolar modo, andranno numerati i seggiolini in tribuna e migliorato l’impianto di illuminazione.
Dovranno poi essere istallate delle telecamere esterne e interne allo stadio, ripristinato il sistema fognario e aumentata la capienza della sala stampa.
Dei lavoro saranno effettuati anche per quanto riguarda l’impianto di drenaggio del manto erboso. Piccole migliorie necessarie per rispettare i “paletti” della Lega Pro sull’utilizzo degli stadi.
Forlì, di nuovo in Serie C
L’ultima volta che il Forlì partecipò alla Serie C era la stagione 2016-2017. Il club romagnolo terminò il campionato al 18esimo posto e fu retrocesso al termine dei playout. A distanza di 9 anni, sarà di nuovo Lega Pro, dopo aver vinto con merito il girone D di Serie D.
Ci era andato molto vicino nella stagione 2017-2018, quando perse la finale dei playoff. Da lì in poi soltanto sesti, ottavi e noni posti in classifica. Quest’anno, a sorpresa, il club allenato da Alessandro Miramari ha scritto la storia conquistando di nuovo il professionismo.

I numeri di una stagione storica
Sono stati 84 i punti conquistati dal Forlì in questa stagione, grazie alle 27 vittorie e i 3 pareggi. Solo 3 sono state le sconfitte. Quello dei ragazzi di Miramari è stato il miglior attacco del torneo con 75 reti realizzate e la seconda miglior difesa con 24 gol incassati. Solo la Pistoiese (quarta in classifica) ha fatto meglio dei romagnoli in fase difensiva.
La promozione è arrivata con due turni d’anticipo grazie al successo in casa contro la Pistoiese (1-0). Negli ultimi due match, con la Serie C ormai in tasca, è arrivato il terzo ko stagionale contro l’Imolese (4-2) all’ultima giornata.