News

Gli insegnamenti di Ciccio Lodi, la Serie D e la maturità: Messina scopre Frisenna

“Per chi come me viene dalla serie D ed è al primo anno tra i professionisti è bellissimo recitare in questi contesti. Con i compagni che sono all’esordio in Lega Pro e con chi è invece più esperto speriamo di portare sempre più gente allo stadio. Sono due punti persi ma abbiamo provato una forte emozione di fronte a questo pubblico“. Le dichiarazioni di Giulio Frisenna, rilasciate al termine dello scoppiettante 3-3 tra Messina e Turris, riassumono in maniera esemplare il mood della squadra di Giacomo Modica. In attesa del prossimo impegno contro la Virtus Francavilla e del recupero del match di Taranto, nonostante i due punti in classifica il Messina ha saputo dar vita ad un avvio di campionato incoraggiante per atteggiamento propositivo, voglia di vincere e personalità. 

Dal Catania ai dilettanti: la storia di Frisenna

Tra le note positive dei siciliani nel beffardo pareggio subito in rimonta dalla Turris al Franco Scoglio, c’è certamente il momentaneo 2-0 di Frisenna: rapido sguardo verso la porta, un gran destro da lontano che batte Fasolino e regala al centrocampista riccioluto il primo gol da professionista dopo più di 60 presenze in Serie D. Un traguardo importante per il classe 2002, cresciuto con la passione per il calcio nella provincia catanese. Esordisce con i colori del suo cuore a Vibo Valentia con Francesco Baldini allenatore dopo aver fatto tutta la trafila giovanile in rossazzurro. Giulio si ispira a Pogba, Pirlo e De Bruyne, ma è proprio durante il breve ritorno lo scorso anno nella sua Catania che allarga ancor di più gli orizzonti. “Studio Ciccio Lodi, ne riguardo le partite, ammiro il suo calcio”– aveva raccontato il ragazzo qualche mese fa (https://www.seried24.com/news/frisenna-licata-catania-intervista-serie-d-21-aprile-2023/). I riferimenti sono chiari ma è l’esperienza in Serie D a forgiare il talento, prima a Licata poi al Città di Sant’Agata: 38 presenze, un gol, tante soddisfazioni e la consapevolezza dei propri mezzi.

Licata-Messina: sola andata per il sogno

Fare un passo oltre le proprie aspettative iniziali è spesso la chiave per trovare nuovi stimoli. La stagione 2022/23 di Giulio Frisenna ne è la prova: tesserato inizialmente dal nuovo Catania di Ross Pelligra dopo il fallimento, il centrocampista ha poi optato per un ritorno al Licata visto il poco spazio in rossazzurro. Scelta azzeccata visto che, agli ordini di Pippo Romano, mette insieme 30 presenze stagionali. Decisivo con il gol realizzato al San Luca che vale i playoff, vive una stagione da protagonista mettendo in mostra una leadership silenziosa e mai sopra le righe. Il presente di Frisenna adesso si chiama Messina. I 152’ giocati in giallorosso, la fiducia di Modica e gli applausi del Franco Scoglio sono già bei segnali. Il nuovo numero otto, specialista nel tiro da fuori, non vuole smettere di stupire.

Crediti immagine in evidenza: ACR Messina – Francesco Saya “

Damiano Tucci

Recent Posts

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

11 minuti ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

54 minuti ago

Pianese, il patron Sani: “Dovevamo essere la Cenerentola del girone, invece siamo ai playoff”

Il club toscano sarà impegnato il prossimo 4 maggio nel primo turno dei playoff. L'intervento…

59 minuti ago

Guida ai playoff – Audace Cerignola, ora sei grande e puoi sorprendere sempre più

La stagione, i protagonisti, il modo di giocare e gli obiettivi: il focus sui gialloblù…

1 ora ago

Supercoppa Serie C, date e regolamento

Al via la 25esima edizione della Supercoppa Serie C: tutto quello che c'è da sapere…

3 ore ago

Juve, ufficiale: Giuntoli ha convinto l’attaccante | Ha già firmato il contratto con i bianconeri

In casa Juventus si pensa già al futuro. Giuntoli è riuscito a convincere l'attaccante a…

4 ore ago