News

Triestina, ai saluti Galazzi: “È stato bellissimo giocare qui”

Dopo una sola stagione lascia la Triestina l’ala destra Nicolas Galazzi, che rientra dal prestito al Venezia. Un anno più che positivo del classe 2000. Trenta presenze in Friuli con 7 assist e 4 reti. Numeri importanti per un calciatore giovane ed in rampa di lancio. Il numero 52 ha tenuto a salutare tramite post Instagram i suoi compagni, staff, società e soprattutto i tifosi. 

Galazzi: “Grazie Trieste, grazie Triestina”

E’ arrivato il momento dei saluti. É stato un anno con tante cose positive ma purtroppo anche negative… ci siamo complicati le cose da soli ma sicuramente non ci siamo mai tirati indietro contro ogni avversità che si è presentata nel nostro percorso fino all’ultima partita”. Parole di Nicolas Galazzi, l’esterno offensivo della Triestina che saluta su Instagram il capoluogo friulano per tornare a Venezia. Un’esperienza importante che lo ha visto crescere nonostante i momenti difficili vissuti dalla formazione biancorossa. “Fin dal primo giorno, dalla prima partita ho sentito il vostro bene e io fino all’ultimo secondo ho cercato di dare tutto quello che avevo per voi e per questa maglia. Insieme abbiamo lottato e non è andata di certo come volevamo, ora si è presentato un altro ostacolo da superare, un po’ più grande, ma ti auguro di superarlo e di continuare ad inseguire i palcoscenici che ti meriti. Grazie Trieste, grazie Triestina”. 

Una stagione da protagonista a Trieste dopo un passato nella cantera nerazzurra

Una stagione di assoluto livello quella di Nicolas Gavazzi con la maglia della Triestina. Nonostante un brutto infortunio legato ad una frattura al braccio, il ragazzo ha realizzato 4 reti e 7 assist in 30 partite disputate. Piccolo particolare, quando l’esterno ha segnato la squadra di Cristian Bucchi non ha mai perso. I gol contro Mantova, Virtus Verona e i due fatti al Legnago hanno fruttato 12 punti, incisivi ai fini del quinto posto finale. Tutto questo però non è bastato per regalare alla piazza di Trieste il ritorno in Serie B, categoria che manca da 11 anni. Il Palermo ha infranto il sogno dei friulani, che però sono usciti a testa altissima dal doppio confronto con la squadra di Baldini. 

Non sono casuali le ottime prestazioni del ragazzo classe 2000, con un passato alla spalle molto importante. Nel 2017 ha giocato nell’Accademia Pavese, club affiliato all’Inter che poi lo ha prelevato osservando le sue grandi potenzialità. Ha giocato una sola stagione alla “Pinetina”, prima di essere girato in prestito in Serie D, realizzando ben 5 reti. Esperienza che ha dato il via alla storia di un ragazzo che è pronto a mangiarsi l’erba dei campi di tutta Italia.

A cura di Federico Rosa

Redazione

Recent Posts

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

1 ora ago

Guida ai Playoff – Juventus Next Gen, tra ambizione e continuità

Come arriva ai playoff l'Under 23 bianconera La Juventus Next Gen chiude la regular season…

1 ora ago

Trento Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

1 ora ago

Campobasso, Giuseppe Figliomeni in pole per il ruolo di ds e per la panchina spuntano diversi nomi

Il Campobasso programma il futuro: si pensa già al nuovo ds. In pole c'è l'ex…

2 ore ago

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

2 ore ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

3 ore ago