News

Ganz e il post sui social: “A volte decidono per te, che non fai più parte del progetto…”

La Triestina è pronta a debuttare lunedì 4 settembre in casa contro il Trento per la nuova stagione 2023/24. Tanti gli acquisti messi a segno da parte del club giuliano quest’estate, su tutti, quello dell’attaccante Facundo Lescano. E proprio nel reparto offensivo, tra i giocatori che non figureranno più, c’è Simone Ganz. L’ex Como, non convocato per il match casalingo contro il Trento, era tornato dal prestito di Latina ma non è più ora nei piani della società ed è fuori dal progetto. Lo stesso attaccante, con un post sul proprio profilo social ci ha tenuto ad evidenziare questa situazione proprio a qualche ora dal debutto della Triestina nel nuovo campionato.

Il messaggio sui social dell’attaccante

Simone Ganz sul suo profilo Instagram ha sottolineato con rammarico la situazione, accettando però la decisione del club: ”Ci sono delle volte in cui nel calcio non puoi decidere il tuo futuro. A volte gli altri decidono per te, che non fai più parte del loro progetto. E Tu non puoi fare altro che accettare la decisione e guardare avanti. Anche questo fa parte del percorso e parte del gioco. Aspettando una nuova sfida, arrivederci Triestina”.

Dal debutto in Champions con il Milan alla promozione in B a Como, i numeri di Simone Ganz

Simone è un figlio d’arte, suo padre Massimo Ganz è stato un ottimo attaccante ed ha vestito la maglia dell’Inter, della Fiorentina e del Milan. La carriera del classe ’93 inizia proprio al Milan, nelle giovanili rossonere segna tanto e sembra poter essere in grado di seguire le orme del padre. Nel 2011 Massimiliano Allegri lo fa esordire in Champions League, il genoano debutta contro il Bate Borisov rilevando il brasiliano Robino. Dopo aver vestito la maglia rossonera, il giovane Ganz passa prima al Lumezzane, poi al Barletta ed infine al Como. In Lombardia gioca con tranquillità, si ritrova a suon di gol e ottime prestazioni, e conquista la Serie B diventando l’anno dopo anche il capocannoniere della squadra.

Da lì a poco, varie esperienze sempre in cadetteria con Verona, Pescara, Ascoli, Trapani e ancora Como. Nel 2022 poi l’approdo alla Triestina, dove mette a referto 4 gol in 23 presenze. Numeri che spingolo i giuliani a cederlo in prestito al Latina. Nel Lazio 5 i sigilli con Di Donato che gli affida le chiavi dell’attacco. Qualche mese fa il ritorno in biancorosso, ora però, un futuro incerto ma che è sicuramente ancora da scrivere. Lo stesso Simone Ganz l’ha sottolineato, determinate decisioni fanno parte di questo sport, ma ciò non toglie che si è pronti adesso per una nuova sfida.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

2 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

3 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

3 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

5 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

5 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

7 ore ago