Catanzaro è sempre più magia. L’amore dei tifosi per i giallorossi, che viaggiano verso la Serie B, impazza per le strade del capoluogo calabrese. I 16 punti di vantaggio sul Crotone sono ormai una certezza per la squadra di Vincenzo Vivarini che ormai aspetta solo di capire quando festeggerà l’aritmetica promozione. Sono sei le giornate al termine, con la sfida contro la Gelbison del 19 marzo che potrebbe sancire il ritorno in Serie B. Dopo il pareggio del Crotone contro la Fidelis Andria e la vittoria dei giallorossi contro il Monterosi, i ragazzi di Vivarini possono festeggiare la promozione contro la Gelbison. Il match, è ufficiale, si giocherà allo stadio Arechi di Salerno. E’ arrivato infatti il comunicato della Lega Pro.
Gelbison-Catanzaro si giocherà all’Arechi di Salerno: questa la decisione presa in vista della sfida dei giallorossi sempre più vicini alla B, a maggior ragione dopo il pareggio nel derby contro il Crotone e dopo un campionato nel quale, all’interno del girone C, hanno sempre guidato la classifica del raggruppamento sud della Lega Pro. Il cambio di stadio permetterà ai tifosi del Catanzaro di avere un settore ospiti di circa 10mila posti, come richiesto dal presidente Noto. La sua volontà è stata infatti decisiva nei dialoghi continui con il sindaco di Salerno per permettere lo spostamento della partita dal Guariglia di Agropoli all’Arechi di Salerno. Il comunicato della Lega Pro: “
“14a GIORNATA DI RITORNO
GARA GELBISON – CATANZARO DEL 19 MARZO 2023 (Gir. “C”)
Preso atto dell’Istanza documentale della Società Gelbison, preso atto della comunicazione del Prefetto di
Salerno – Prot. N.0039352 del 17/03/2023, la Lega, dispone che la gara Gelbison-Catanzaro, in programma
Domenica 19 Marzo 2023 con inizio alle ore 14.30, sia disputata presso lo Stadio “Arechi” di Salerno.
IL PRESIDENTE
Matteo Marani”
Una situazione analoga a quella vista in Serie D per il Catania. I rosazzurri potranno festeggiare domenica il ritorno in C. La sfida decisiva contro il Canicattì sarà giocata a Caltanissetta, per consentire ai tifosi catanesi di poter seguire la squadra in massa. Troppo pochi i 3000 dello stadio dei biancorossi, con la Lega di D che ha optato per spostare la gara in altra sede, garantendo al Catania un settore ospiti da almeno 4000 posti.
A cura di Francesco Marra Cutrupi
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Tempo di novità in casa Inter. La società sta programmando al meglio la prossima stagione…
Il portiere classe 2004, reduce dall'esperienza con il Pontedera, arriva con la formula del prestito…
Il club campano sull'estremo difensore classe 2001 di proprietà della società toscana La Salernitana piomba…
Il classe 2005 si trasferisce in biancorosso Come mi avevamo preannunciato, adesso è anche ufficiale.…
Le prime parole dell'ex Virtus Entella Corbari è ufficialmente un nuovo giocatore del Catania. L’ex…