News

Gelbison, numeri da record con De Sanzo: difesa migliore anche di Juventus, Napoli, Milan e Inter

Dopo le prime 12 giornate del campionato di Lega Pro, il Girone C è l’unico dei tre in cui tutte le squadre neopromosse si trovano momentaneamente nei playoff. Ovvero Giugliano, Cerignola e Gelbison. In particolar modo, l’ultima di queste tre ha fatto registrare sin qui numeri a dir poco da record. La squadra rossoblù infatti nelle ultime 8 gare di campionato, cioè da quando è arrivato De Sanzo al posto di Esposito ha dato una vera e propria svolta alla stagione. Sono stati ben 14 i punti totalizzati dalla Gelbison dopo il cambio in panchina. Un bottino importante che ha proiettato i campani al nono posto con 16 punti insieme a Monterosi e Cerignola. Non solo, perchè questo rendimento è paragonabile, oltre che con le squadre del Girone C, anche con quelle di Serie A.

Gelbison, quarto miglior rendimento con l’arrivo di De Sanzo e quarta miglior difesa del Girone C

Nonostante sia alla sua prima partecipazione nel campionato di Lega Pro, la Gelbison sta ben figurando in questa stagione. Ciò che va all’occhio in merito alla formazione rossoblù, è stato il cambio di rotta in seguito all’arrivo di De Sanzo in panchina. Col nuovo allenatore, sono state subito centrate 4 vittorie consecutive senza subire gol. Il primo stop è arrivato solamente a metà ottobre contro il Monterosi. 14 i punti di Faella e compagni nelle ultime 8. Meglio hanno fatto solo Catanzaro, Pescara e Crotone, con rispettivamente 22, 20 e 16 punti conquistati. 5 sono stati in tutto anche i clean sheet ottenuti su 8. Una difesa di ferro che, dal match contro il Taranto in poi, è addirittura la migliore del Girone C. 4 i gol presi così come il Catanzaro. Seguono Pescara e Crotone con 6.

In generale inoltre, la Gelbison fa registrare la quarta miglior difesa con 9 gol subiti. Contro il Pescara all’Adriatico nella scorsa giornata tra l’altro, le 2 reti biancazzurre sono arrivate solamente dall’85’ in poi. Il Delfino ha anche messo fine all’imbattibilità in trasferta dei campani con De Sanzo in panchina. Un’imbattibilità che durava da un mese e mezzo. In tutta la Lega Pro invece, la Gelbison è l’ottava miglior difesa tra tutte. Con il podio al momento occupato da Siena, Catanzaro e Pordenone.

Credit: Giuseppe e Gianmarco Palladino

Gelbison paragonabile anche alle corazzate di A, una difesa migliore anche della capolista Napoli e non solo

Numeri dunque a dir poco altisonanti, quelli fatti evidenziare dalla Gelbison. Un rendimento che si può mettere a confronto anche con le squadre di Serie A (turno infrasettimanale escluso). I campani, in seguito al cambio d’allenatore, hanno fatto solo 1 punto in meno di Roma e Inter (15). Posizionandosi, in questa speciale classifica, a -2 dalla Juventus (16) e a -4 dal Milan (18). Con i suoi 14 punti ottenuti dal 24 settembre in poi, la Gelbison è la decima miglior squadra tra tutte quelle sia di A che del Girone C. Guida il Napoli con 24, seguono Catanzaro e Pescara con rispettivamente 2 e 4 lunghezze di distanza. De Sanzo, in pratica, ha fatto meglio di tutte le squadre di Serie A dall’ottavo posto in poi. Un punto in più quindi dell’Udinese di Sottil che ne ha fatti 13 tra la 6^ e la 13^.

Credit: Giuseppe e Gianmarco Palladino

La difesa, è per certi versi invalicabile. Dopo l’esonero di Esposito, il titolare in porta è diventato D’Agostino. Nelle prime 4 giornate, era infatti sempre stato schierato Vitale. Dalla 5^ di campionato in poi, i rossoblù fanno registrare addirittura la seconda miglior difesa considerando anche quelle di A. Meglio di tutte, ha fatto solo la Lazio con sole 3 reti subite. Retroguardia della Gelbison quindi meglio di Juventus, Napoli, Roma, Atalanta, Milan e Inter. Le 6 elencate, hanno subito infatti almeno una rete in più dei cilentani nelle ultime 8 gare. Numeri importanti, di una squadra che sta sorprendendo e che vuol continuare a farlo. Rimanendo però coi piedi per terra, come sottolineato spesso dallo stesso De Sanzo che tiene sempre a mente l’obiettivo salvezza.

A cura di Antonio Palladino

Credit foto copertina: Gianmarco e Giuseppe Palladino

Redazione

Recent Posts

Ho puntato su chi “Non guadagna molto”: la strategia del DS fa discutere | Il club però è dalla sua parte

Si chiude il calciomercato e si può finalmente pensare al calcio giocato: le parole del…

26 minuti ago

Arezzo, Manzo: “Mercato chiuso, siamo soddisfatti dei nostri ragazzi”

Le dichiarazioni Inizio di stagione perfetto per l’Arezzo, che ha conquistato tre vittorie su tre…

9 ore ago

Pro Patria, Testa: “Greco il nostro condottiero. Mercato chiuso, ora una salvezza tranquilla”

Un’estate di scosse per la Pro Patria: dalla retrocessione alla rinascita. Ora si riparte con…

9 ore ago

Team Altamura, Ninivaggi: “Stagione di responsabilità. Curcio alzerà il livello tecnico”

Le dichiarazioni La Team Altamura ha iniziato nell'ultimo match la prima vittoria del campionato. Un…

9 ore ago

Audace Cerignola, prima vittoria nel segno del 29: con un Cuppone così sognare non costa nulla

L'attaccante campano trascina i pugliesi: primo sorriso stagionale per i gialloblù L’Audace Cerignola trova la…

10 ore ago

Dai Balcani il “ritorno” di Ilicic in Italia: il Foggia scopre Miroslav, il nuovo attaccante rossonero

Chi è il nuovo bomber dei pugliesi Quando si parla di Iličić, il pensiero ricorre…

10 ore ago