Home » Un altro “figlio” della C al primo gol in A: Borrelli si sblocca con il Cagliari

Un altro “figlio” della C al primo gol in A: Borrelli si sblocca con il Cagliari

Borrelli del Cagliari (Credit_ IMAGO)

Borrelli del Cagliari (Credit_ IMAGO)

L’ex Pescara ha messo a referto il suo primo gol con i rossoblù in campionato.

Gennaro Borrelli ha finalmente scritto il suo nome tra i marcatori della Serie A. Chiamato a sostituire il “gallo Belotti”, l’attaccante classe 2000 ha segnato il suo primo gol nella massima serie con la maglia del Cagliari, nella gara contro l’Udinese, coronando un percorso fatto di fatica, crescita e tanta gavetta nei campionati inferiori.

Cresciuto nel vivaio del Pescara, Borrelli si è fatto notare molto presto tra le fila della Primavera biancazzurra, dove nel 2018-19 mise a segno 18 reti in stagione. Ma il passaggio al calcio dei grandi non è stato immediato. Dopo l’esordio in B con il Pescara, l’attaccante ha dovuto mettersi in gioco attraverso un percorso pieno di salite: prestiti, cambi di squadra, tanta Serie C.

Esperienze come quelle vissute alla Juve Stabia e al Monopoli, in Serie C, sono state essenziali per la sua crescita. Proprio in quelle piazze, Borrelli ha trovato il modo di rafforzarsi come centravanti: spalle alla porta, nel gioco fisico, nella capacità di attaccare l’area. E dopo aver fatto tappa anche in Serie B con Frosinone e Brescia arriva la chiamata del Cagliari quest’estate.

La rete segnata all’Udinese è molto più di una semplice marcatura: è il simbolo di un traguardo inseguito, voluto e guadagnato. E ora che è riuscito a sbloccarsi anche in Serie A, per Borrelli può davvero cominciare una nuova fase della sua carriera.

I numeri in Serie C

Prima di arrivare alla massima serie, Gennaro Borrelli ha dovuto fare esperienza nelle categorie minori .In Serie C ha vestito le maglie della Juve Stabia e del Monopoli, due piazze esigenti, ma che gli hanno permesso di crescere a livello calcistico. Con la squadra campana, nella stagione 2020-21, ha collezionato 19 presenze e 4 gol, mentre nell’annata successiva, in Puglia, ha realizzato 9 reti in 21 presenze: numeri importanti, che gli hanno permesso di arrivare in Serie B.

In totale, Borrelli ha chiuso la sua parentesi nella terza divisione italiana con 40 presenze e 13 gol, dimostrando di essere uno dei giovani più promettenti del campionato. Le sue prestazioni lo hanno portato poi a Frosinone, dove ha contribuito alla promozione in A, e al Brescia, dove si è ulteriormente consolidato. Oggi, con il Cagliari, è pronto a diventare uno dei protagonisti  di questa Serie A.