News

Ghirelli: “Danni economici gravi in caso di rinvio del provvedimento sull’apprendistato”

Comunicato ufficiale da parte della Lega Pro con le parole del presidente Francesco Ghirelli. L’argomento è quello che riguarda la riforma dello sport, tema caro al numero uno della Serie C.

Ghirelli: “Apprendistato entri in vigore dal primo gennaio 2023”

Queste le dichiarazioni di Ghirelli all’interno del comunicato diramato dalla Lega: Concordo con il Ministro Abodi sul rinvio delle norme della riforma dello sport dedicate al lavoro sportivo e all’abolizione del vincolo. Tuttavia, mi appello al Ministro perché l’apprendistato entri in vigore dal primo gennaio 2023 altrimenti ne conseguirà un danno economico e sociale per tutto il sistema, rendendo vani gli sforzi fatti in passato. La formazione dei giovani atleti, il percorso formativo dei giovani, previsto con la stipula dei contratti di apprendistato professionalizzante di età a partire dai quindici anni, ha lo scopo di facilitare l’accesso alle professioni di lavoro sportivo, adattando le caratteristiche dell’apprendistato alle specificità dello sport in cui, come è noto, l’età di inizio e di cessazione differiscono rispetto a quelle del lavoro ‘comune’. Le società sportive potranno così proporre dei contratti ‘anticipati’ di lavoro sportivo a giovani promesse che saranno tutelate dalla protezione del contratto. A ciò si aggiunge, come da normativa, la possibilità di creare percorsi formativi paralleli parte sportiva e parte scolastica. Un aspetto fondamentale, che non può essere più procrastinato.

“I club sono già al lavoro per l’entrata in vigore di queste norme”

E ancora: “Infine, quanto al trattamento tributario, ho esposto al Ministro Abodi l’importanza di far entrare in vigore il graduale inserimento nel settore professionistico di atleti e atlete di età inferiore a 23 anni, prevedendo che le loro retribuzioni non costituiscano reddito per il percipiente, al fine del calcolo delle imposte dirette, fino all’importo massimo di euro 15.000,00. Per gli sport a squadre, questa agevolazione si applica alle sole società sportive professionistiche il cui fatturato non superi i 5 milioni di euro nella stagione precedente.

Ghirelli: “Danno economico gravissimo per le società”

Ricordo, inoltre, che il Governo dal 2023 ha stanziato 4 milioni di euro per la copertura delle agevolazioni, un rinvio dell’entrata in vigore della norma comporterebbe quindi un gravissimo danno economico per le società. Senza contare i disagi a livello di programmazione perché i club da tempo lavorano alacremente in proiezione della entrata in vigore di queste norme” conclude Ghirelli.

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

3 ore ago

Union Brescia, è fatta per Stefano Gori

Il club lombardo mette a segno una novità importante per la porta: è fatta per…

3 ore ago

Giovanni Pisano torna al Siracusa: l’ex ‘bomber’ sarà il responsabile del settore giovanile

Nato nella città siciliana, ha indossato la maglia azzurra anche da calciatore.  Giovanni Pisano torna…

4 ore ago

Foggia, nuova proposta per Roberto Pierno: la situazione

Prosegue il pressing del club rossonero per il terzino classe 2001 di proprietà del Campobasso. …

4 ore ago

Foggia, accordo raggiunto con La Monica

Salvo clamorosi colpi di scena, il centravanti vestirà rossonero la prossima stagione. Giuseppe La Monica…

5 ore ago

Foggia, ufficiale l’arrivo di Ciro Panico

Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento…

5 ore ago