Francesco Ghirelli è intervenuto al Social Football Summit all’Olimpico di Roma sul tema degli stadi. Il presidente ha confermato ancora una volta il proprio pensiero: impianti nuovi e all’avanguardia. Al convegno, “The Stadium a strategic asset to generate economic value”, le dichiarazioni nel numero uno della Lega Pro.
Pensiero chiaro quello espresso dal presidente della Lega Pro: “L’impiantistica sportiva è uno degli asset fondamentali per raggiungere l’obiettivo della sostenibilità economica dei nostri 60 club perché avere stadi polifunzionali vuol dire poter catalizzare più risorse. C’è poi un dato sociale, lo stadio deve essere protagonista di una nuova centralità urbana, un punto di riferimento per la formazione e l’educazione delle nuove generazioni” prosegue il Presidente Ghirelli. “Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza, ndr) rappresenta una straordinaria opportunità in tal senso. Digitalizzazione, salute, inclusione sociale, transizione ecologica e nuova occupazione sono tutti obiettivi che il Piano persegue e il calcio può essere uno strumento per raggiungerli”.
Sul suo stadio ideale, Ghirelli non ha dubbi. Uno stadio aperto e all’avanguardia che possa servire anche all’intero territorio: “Uno stadio aperto nel quale possano svolgersi diverse attività, che possa non solo produrre profitto per le società ma che possa generare un impatto sociale sul territorio”.
Decisione presa sull’allenatore Il Napoli occupa attualmente il quarto posto in campionato, con 22 punti…
Il presidente bluceleste attacca dopo la bocciatura della mozione sulla cabina elettrica e avverte: "Non…
Tris al Sorrento: i rossoblù ripartono. Il Crotone ritorna a sorridere: nella quattordicesima giornata del…
Il giocatore è pronto a iniziare una nuova avventura con la maglia del Fasano. Marcello…
Nona vittoria in campionato per il Lecco: decisivo ancora una volta l'esterno svizzero. Il Lecco…
La nota ufficiale e i provvedimenti del Giudice Sportivo dopo la quattordicesima giornata. Archiviato ufficialmente…