Francesco Ghirelli è intervenuto al Social Football Summit all’Olimpico di Roma sul tema degli stadi. Il presidente ha confermato ancora una volta il proprio pensiero: impianti nuovi e all’avanguardia. Al convegno, “The Stadium a strategic asset to generate economic value”, le dichiarazioni nel numero uno della Lega Pro.
Pensiero chiaro quello espresso dal presidente della Lega Pro: “L’impiantistica sportiva è uno degli asset fondamentali per raggiungere l’obiettivo della sostenibilità economica dei nostri 60 club perché avere stadi polifunzionali vuol dire poter catalizzare più risorse. C’è poi un dato sociale, lo stadio deve essere protagonista di una nuova centralità urbana, un punto di riferimento per la formazione e l’educazione delle nuove generazioni” prosegue il Presidente Ghirelli. “Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza, ndr) rappresenta una straordinaria opportunità in tal senso. Digitalizzazione, salute, inclusione sociale, transizione ecologica e nuova occupazione sono tutti obiettivi che il Piano persegue e il calcio può essere uno strumento per raggiungerli”.
Sul suo stadio ideale, Ghirelli non ha dubbi. Uno stadio aperto e all’avanguardia che possa servire anche all’intero territorio: “Uno stadio aperto nel quale possano svolgersi diverse attività, che possa non solo produrre profitto per le società ma che possa generare un impatto sociale sul territorio”.
L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…
I campani hanno concluso la regular season al sesto posto in classifica e hanno raggiunto…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per la prima giornata della fase…
Il centrocampista del Benevento Angelo Talia ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com Tra le squadre…
Il rendimento della Dea e la scelta di Gasperini. L'intervento dell'allenatore nerazzurro al termine del…
La festa per la promozione in Serie B continua È qui la festa? L'Avellino continua…