La Lega Pro e il campionato di Serie C veicolano valori che la rendono un operatore sociale, grande e attivo. Questo il cuore del discorso e del comunicato del presidente Francesco Ghirelli durante l’evento organizzato dalla Basilica di San Pietro e dalla Fondazione Fratelli Tutti.
“Pensare ad una lega di calcio come ad un grande operatore sociale non è utopia, è realtà. La Serie C, attraverso la rete dei suoi 60 club, contribuisce alla crescita sociale e culturale dei territori, in particolare dei più giovani” così dichiara Francesco Ghirelli, Presidente della Serie C all’incontro “Riconoscersi sulla soglia dell’ educativo”.
L’evento, organizzato dalla Basilica di San Pietro e dalla Fondazione Fratelli Tutti, è parte di un percorso più ampio di preparazione al Giubileo 2025.
“Sono grato al Cardinale Gambetti, al Monsignor Pepe e a Padre Occhetta perché hanno consentito alla Serie C di raccontarsi al di là dello sport, come un soggetto che educa, che accoglie e che si mette a disposizione della collettività e dei territori. Abbiamo all’attivo molti progetti, penso ad Integration League e al torneo per i disabili, organizziamo centinaia di iniziative sociali ogni anno sugli spalti. La C è anche cura e cuore, è il calcio che fa bene al Paese”.
Alla vigilia di Ascoli - Pineto, Tomei ha presentato l’impegno infrasettimanale con gli abruzzesi di…
L'allenatore granata si appresta a sfidare il suo recente passato nel turno infrasettimanale. Quella in…
Il comunicato ufficiale. In Lega Pro è calato il sipario anche sulla quinta giornata di…
Avvio pazzesco degli uomini di Raffaele, a punteggio pieno con 5 vittorie su 5. C'era…
Brutto gesto da parte dell'allenatore per non aver condiviso la decisione dell'arbitro. Arriva la decisione…
C'è la nota ufficiale. Con un comunicato ufficiale, l'Ascoli ha informato che c'è stato il…