News

No alle gare in notturna. Anche le società vogliono giocare di giorno: la svolta

Il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli si è espresso ancora una volta sulla possibilità di giocare le partite di giorno, sfruttando al massimo la luce del sole. Una possibilità che sembra essere sempre più vicina. Questo a causa degli elevati costi per l’energia che le 60 società di Serie C stanno affrontando. Un problema grave al quale va data una risposta immediata. Per questo il presidente Ghirelli ha spiegato quali potrebbero essere gli orari preferiti, condivisi con le società, per disputare le partite: alle 12:30 e alle 14:30

Le dichiarazioni di Ghirelli sulle partite di giorno

Durante l’Assemblea Straordinaria di Lega Pro che si è tenuta allo stadio Olimpico di Roma in data 28 settembre 2022, in occasione della terza edizione del “Social Football Summit”, il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli è intervenuto ancora una volta sui nuovi orari delle partite di Serie C: “Le società hanno condiviso la necessità di giocare le partite di Serie C durante il giorno, privilegiando il sabato e la domenica alle 12:30 ed alle 14:30. Questa proposta sarà ultimata nei dettagli e nelle modalità operative durante il prossimo consiglio direttivo”.

La crisi energetica influenza dunque la Lega Pro. Ricordiamo che Ghirelli si è sempre espresso in modo molto preoccupato circa il problema dei costi energetici. Questi, per lui, si riflettono non solo sui bilanci delle società, ma anche su aspetti strettamente legati alla società.

Ma da questa difficile situazione, per il presidente, si possono trarre anche aspetti positivi: “Trasformiamo la crisi energetica in opportunità. Per noi è fondamentale, come sempre, trovare delle soluzioni innovative che vengano incontro alle esigenze dei nostri club e dei tifosi“. Piccola chiosa finale su un eventuale utilizzo del Var in campionato: “Confermo che ci sarà ancora il Var nei playoff ma stiamo studiando altre opzioni per un utilizzo allargato”.

Ghirelli: “Grazie presidente Draghi”

In serata è arrivato anche il tweet di Francesco Ghirelli: “Grazie presidente Draghi per varo decreto36-2021, per noi contratti apprendistato professionalizzante da 15 anni ( studieranno, no rapine giovani calciatori); agevolazione ,inserimento atleti Under 23, fino a 15.000€; volontariato ora possibile specialmente settori giovanili.

Redazione

Recent Posts

Dai viaggi con papà al Cagliari, Contini: “La Virtus Verona? Una famiglia. Gigi è come un padre”

Il racconto di Gianluca Contini: dai viaggi in macchina con il padre, al titolo di…

38 minuti ago

Guida ai playoff – Virtus Verona, un’oasi felice

Dall'avvio di stagione complicato all'obiettivo playoff centrato: la stagione della Virtus Verona. Un’oasi felice. Se…

38 minuti ago

Tifosi “gratis” allo stadio in trasferta: paga tutto il club | Storica decisione per il campionato italiano

Una notizia inaspettata ma che sottolinea ancora di più l'importanza dei tifosi. Il bel gesto…

2 ore ago

Il presidente bianconero rompe il silenzio: “Non sarà lui l’allenatore” | Esonero deciso in diretta

La stagione dei bianconeri La stagione della Juventus si può definire in una parola: travagliata.…

13 ore ago

Triestina, esodo di tifosi per il playout contro il Caldiero

Vicinanza massima da parte dei tifosi dell'Unione in vista dell'andata dei playout contro il Caldiero…

14 ore ago

Perugia, amichevole di lusso contro il River Plate? Il DG Borras: “Bisogna incastrare le date”

Il club umbro sta già pianificando la prossima estate tra calciomercato e amichevoli, anche oltreoceano.…

14 ore ago