“Lei parla con uno che ha contribuito a ridurre il campionato da 90 a 60 squadre. Abbiamo tagliato trenta club, quindi si immagini se ho la preoccupazione di poter tagliare altri. Quella auto-riforma non è servita a nulla. E se non è servita a nulla non possiamo ripetere lo stesso errore. Se invece il tagliare avviene dopo un processo che riguarda la mission, la sostenibilità economica, le regole e quali sono le distorsioni che dobbiamo togliere, noi siamo aperti a questo”.
“Ho un certa esperienza e posso dare un consiglio. Quando si vuol vedere chi veramente vuole la riforma si ha un termometro su cui valutare ciò: se si trova un interlocutore che è disposto ad accettare la discussione su tutti i temi allora è favorevole, se invece comincia a ragionare su temi degli altri e non sui suoi ho qualche dubbio. Quando abbiamo iniziato a dire via i ripescaggi, proprio per non essere accusati di fare il gioco a favore nostro – e mi fa male ancora dirlo – ho detto via alle riammissioni. Uno degli strumenti più innovativi che si era messo in campo, perché aveva premiato i club più virtuosi rispetto a quelli banditi. In tema di riforma – ha chiarito Ghirelli – non posso farmi dire che la faccio per i fatti miei e non in generale e così abbiamo fatto. Si ragiona così, poi è evidente che io difenderò gli interessi della Serie C, è normale. Bisogna essere, però, disponibili ad accettare nel laboratorio tutte le ipotesi e che qualche taglio andrà fatto. Non è vero che io posso azzeccarle tutte, ma se si vuole far passare una riforma bisogna tenere conto di tutti. La riforma è anche un processo di mediazione per far passare un messaggio, perché se mi mettessi ‘di punta’ non passerebbe più niente”.
Intervista a cura di Lorenzo Buconi
La Serie C continua a regalare spettacolo, gol ed emozioni. E' il brivido della Lega…
La situazione. A seguito dell'esonero di Zanini, la Dolomiti Bellunesi sta ora riflettendo in merito…
Giovani campioni: quando il talento brucia le tappe Nel calcio moderno l’età non è più…
Nel girone B di Serie C, Arezzo, Ravenna e Ascoli guidano la corsa al vertice…
Arrivano novità importanti in casa Rimini, il club biancorosso ha infatti comunicato di aver saldo…
La Dolomiti Bellunesi si separa da Nicola Zanini. La formazione veneta è reduce dalla sconfitta…