Home » Giana Erminio-Monopoli: primo incrocio storico, in palio il secondo turno nazionale dei playoff

Giana Erminio-Monopoli: primo incrocio storico, in palio il secondo turno nazionale dei playoff

Festa calciatori Giana Erminio

Festa calciatori Giana Erminio, crediti Giana Erminio, www.lacasadic.com

Come arrivano le due squadre?

Per la prima volta nella loro storia, Giana Erminio e Monopoli si affrontano tra i professionisti. La cornice sarà quella dello stadio Città di Gorgonzola, dove ci si aspetta spalti gremiti anche nel settore ospiti. Le formazioni di Chiappella e Colombo sono pronte a darsi battaglia per 180 minuti. I primi novanta minuti del primo turno Nazionale si giocheranno alle ore 20 dell’11 maggio, mentre il ritorno sarà allo stadio Veneziani di Monopoli il 14 maggio. Chi vincerà nella doppia sfida avrà accesso al secondo turno Nazionale dei playoff.

Sulla carta, il divario tra le due squadre è sottile: da una parte la finalista di Coppa Italia Serie C, dall’altra la terza classificata del girone C. Nei 180 minuti, il Monopoli potrà contare sul vantaggio dei due risultati su tre. Per la Giana Erminio, invece, l’unico obiettivo sarà vincere nel computo totale dei gol.

L’impresa, però, non è impossibile: gli uomini di Chiappella lo hanno già dimostrato superando il Renate all’ultimo respiro, grazie al gol decisivo di Tirelli, partendo da sfavoriti. Ora, però, arriva un crocevia ancor più impegnativo: il Monopoli debutta in questa fase e potrà contare su energie fresche, mentre la Giana Erminio arriva da due partite ad alta intensità, sia fisica sia mentale. La tenuta atletica e la lucidità saranno fattori chiave.

Il match dello stadio Città di Gorgonzola potrebbe rivelarsi già cruciale e potrebbe darci un indizio sulla squadra che si qualificherà al prossimo turno. Chi vincerà?

Giana Erminio, testa e cuore

Andrea Chiappella lo sa, la testa e le gambe cominciano a pesare. Ma potrebbe essere proprio questo il fattore determinante per portare a casa la vittoria. Nel calcio, in fondo, vince sempre chi ha più fame.

L’allenatore dei lombardi non ha assolutamente intenzione di fare turnover: in porta ci sarà Mangiapoco, protagonista della partita contro il Renate con un rigore parato. Difesa a tre composta da Alborghetti, Ferri e Scaringi.  A centrocampo Caferri, Nichetti, Marotta e De Maria. Infine, Capelli e Tirelli a supporto del bomber Stuckler.

Giocatori del Monopoli copertina, credit S.S. Monopoli - www.lacasadic.com
Giocatori del Monopoli, credit S.S. Monopoli – www.lacasadic.com

Monopoli, rimani concentrato

La squadra di Colombo deve essere brava a non sottovalutare l’avversario e scendere in campo con la concentrazione che li ha contraddistinti in regular season. La chiave del successo passa anche per questo: mai dare nulla per scontato.

La formazione anti-Giana studiata da Colombo dovrebbe essere la seguente: Vitale tra i pali, Viteritti, Bizzotto e Contessa a difesa della porta. Centrocampo a 5 composto da Valenti, Falzerano, De Risio, Calvano e Pace e tandem d’attacco Bruschi-Yeboah.