Giana Erminio, cosa serve per passare il turno?

Giana Erminio (Credit_ Giana Erminio) _ www.lacasadic.com
Le combinazioni
La Giana Erminio sogna in grande e vuole scrivere una pagina storica del proprio percorso calcistico. La squadra allenata da Chiappella ha già superato ogni aspettativa, conquistando per la prima volta nella sua storia l’accesso alla seconda fase nazionale dei playoff di Serie C.
Un traguardo straordinario, frutto di una cavalcata entusiasmante che ha visto i biancazzurri eliminare in sequenza Virtus Verona, Renate e Monopoli, tre avversarie temibili che non hanno però saputo arginare l’entusiasmo e l’organizzazione del gruppo lombardo.
Ora, davanti alla Giana c’è un ostacolo ancora più arduo: la Ternana, formazione retrocessa dalla Serie B e con grandi ambizioni di riscatto immediato. Eppure, nel match d’andata disputato a Gorgonzola, Pinto e compagni hanno compiuto un’altra piccola impresa, imponendosi per 1-0 grazie alla zampata del solito Tirelli, sempre più uomo decisivo in questa fase calda della stagione.
Il successo, però, non basta per sentirsi al sicuro: tutto si deciderà nel match di ritorno, in programma mercoledì 21 maggio alle ore 20 allo stadio Liberati di Terni. La Giana sa di dover soffrire davanti a un pubblico caloroso, ma lo farà con la consapevolezza di avere già scritto una pagina importante della sua storia. Ora l’obiettivo è continuare a sognare, senza paura, con umiltà e coraggio.
Le combinazioni
Il successo nella gara d’andata rappresenta un piccolo grande traguardo per la Giana Erminio, che continua a sorprendere in questi playoff. La vittoria per 1-0 firmata Tirelli ha acceso l’entusiasmo, ma il cammino verso la Serie B è tutt’altro che concluso. Ma cosa serve, ora, alla squadra di Chiappella per staccare il pass per la semifinale? Ecco le combinazioni possibili:
- Vittoria con qualsiasi risultato: la Giana passerebbe il turno senza dipendere da nessun altro fattore.
- Pareggio: anche un pari, sia con gol che a reti inviolate, sarebbe sufficiente per continuare il sogno.
In caso di sconfitta, invece, il discorso cambia. Anche una sconfitta di misura condannerebbe la Giana all’eliminazione. Questo perché la Ternana, essendo testa di serie in questa fase, beneficia della regola del doppio risultato: in caso di parità complessiva tra andata e ritorno, sarebbe infatti la squadra umbra a passare il turno.

Il regolamento
Ecco cosa prevede il regolamento in merito alle prime due fasi nazionali dei playoff: “Alla fase Nazionale parteciperanno 13 squadre: 10 entrano in gioco dal primo turno, le ultime tre nella seconda fase. Al primo turno della fase nazionale partecipano le 6 squadre vincenti della fase a gironi dei playoff; le tre squadre classificate al terzo posto e la vincente della Coppa Italia Serie C. Gli accoppiamenti arriveranno tramite un sorteggio”.
E ancora: “Le squadre che al termine degli incontri, andata e ritorno, avranno ottenuto il punteggio più alto passeranno al secondo turno. In caso di parità vi accederanno le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, ad aver accesso alla fase successiva sarà la “testa di serie”.