News

Serie C, gli 11 giocatori più costosi del campionato

Tanta classe e tanta qualità nell’attuale campionato di Serie C. La nostra Lega Pro è piena di talenti che possono svoltare intere stagioni. Quali sono però i più preziosi? Abbiamo voluto cercarli e stilare una classifica per ruolo dei giocatori più preziosi della Serie C, racchiusi in un 4-4-2 con 11 interpreti da urlo provenienti da ogni girone.

Il portiere più costoso di Serie C

A dominare la classifica dei portieri è Alessandro Plizzari del Pescara. I suoi 800mila euro lo rendono il portiere più costoso della Serie C, davanti a Martin Turk della Reggiana e Matteo Pisseri della Triestina: entrambi con un valore di 500mila euro. Il portiere biancoazzurro sta vivendo un’ottima stagione, con ben sei partite senza subire reti.

Un reparto difensivo juventino

La difesa veste quasi totalmente di bianconero. Il difensore centrale più costoso è Félix Nzouango della Juventus Next Gen (800mila euro). Si piazza davanti al compagno di squadra Muharemovic e Hristov della Reggiana, entrambi con un valore di 600mila euro. Il terzino sinistro con il valore più alto è Riccardo Turicchia (500mila euro) sempre della Juventus. A destra, invece, un altro bianconero che deve però condividere il proprio posto: sono Tommaso Barbieri e Luca Parodi i due più costosi in questo ruolo per la Serie C, con un valore di 500mila euro.

Credits Martina Cutrona

Un centrocampo di qualità

È un altro giocatore del Pescara ad aprire la classifica dei centrocampisti più costosi della Lega Pro. Luca Palmiero è quello con il valore più alto, con 1.2 milioni di euro. Accanto a lui un altro giocatore del girone C: Marco Carraro del Crotone, con 900mila euro. Gli esterni di centrocampo provengono, invece, dal girone A. Uno è Felix Correia della Juventus che con 1.5 milioni di euro è anche il giocatore più costoso dell’intera Serie C. L’altro è Nicola Dalmonte del Vicenza, con un valore di 800mila euro.

Le due punte più preziose di Serie C

La formazione non può essere completa senza gli attaccanti. Tanta abbondanza là davanti per la Serie C, con un rappresentante per il girone A e uno per il girone C. Il primo e Cosimo Marco Da Graca, che è l’attaccante con il valore più alto (1 milione). A contendersi il secondo posto in attacco per questo 11 ci sono Pietro Iemmello e Augustus Kargbo. A prendersi la titolarità è, però, l’attaccante giallorosso: vale 750mila euro, contro i 650mila del collega del Crotone.

Formazione (4-4-2): Plizzari; Nzouango, Muharemovic, Turicchia, Barbieri; Palmiero, Carraro, Correia, Dalmonte; Da Graca, Iemmello. Di certo un undici che potrebbe tranquillamente lottare per la promozione diretta, con tanti giocatori dalle assolute qualità.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

3 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

3 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

4 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

4 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

5 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

6 ore ago