News

Serie C, gli 11 giocatori più costosi del campionato

Tanta classe e tanta qualità nell’attuale campionato di Serie C. La nostra Lega Pro è piena di talenti che possono svoltare intere stagioni. Quali sono però i più preziosi? Abbiamo voluto cercarli e stilare una classifica per ruolo dei giocatori più preziosi della Serie C, racchiusi in un 4-4-2 con 11 interpreti da urlo provenienti da ogni girone.

Il portiere più costoso di Serie C

A dominare la classifica dei portieri è Alessandro Plizzari del Pescara. I suoi 800mila euro lo rendono il portiere più costoso della Serie C, davanti a Martin Turk della Reggiana e Matteo Pisseri della Triestina: entrambi con un valore di 500mila euro. Il portiere biancoazzurro sta vivendo un’ottima stagione, con ben sei partite senza subire reti.

Un reparto difensivo juventino

La difesa veste quasi totalmente di bianconero. Il difensore centrale più costoso è Félix Nzouango della Juventus Next Gen (800mila euro). Si piazza davanti al compagno di squadra Muharemovic e Hristov della Reggiana, entrambi con un valore di 600mila euro. Il terzino sinistro con il valore più alto è Riccardo Turicchia (500mila euro) sempre della Juventus. A destra, invece, un altro bianconero che deve però condividere il proprio posto: sono Tommaso Barbieri e Luca Parodi i due più costosi in questo ruolo per la Serie C, con un valore di 500mila euro.

Credits Martina Cutrona

Un centrocampo di qualità

È un altro giocatore del Pescara ad aprire la classifica dei centrocampisti più costosi della Lega Pro. Luca Palmiero è quello con il valore più alto, con 1.2 milioni di euro. Accanto a lui un altro giocatore del girone C: Marco Carraro del Crotone, con 900mila euro. Gli esterni di centrocampo provengono, invece, dal girone A. Uno è Felix Correia della Juventus che con 1.5 milioni di euro è anche il giocatore più costoso dell’intera Serie C. L’altro è Nicola Dalmonte del Vicenza, con un valore di 800mila euro.

Le due punte più preziose di Serie C

La formazione non può essere completa senza gli attaccanti. Tanta abbondanza là davanti per la Serie C, con un rappresentante per il girone A e uno per il girone C. Il primo e Cosimo Marco Da Graca, che è l’attaccante con il valore più alto (1 milione). A contendersi il secondo posto in attacco per questo 11 ci sono Pietro Iemmello e Augustus Kargbo. A prendersi la titolarità è, però, l’attaccante giallorosso: vale 750mila euro, contro i 650mila del collega del Crotone.

Formazione (4-4-2): Plizzari; Nzouango, Muharemovic, Turicchia, Barbieri; Palmiero, Carraro, Correia, Dalmonte; Da Graca, Iemmello. Di certo un undici che potrebbe tranquillamente lottare per la promozione diretta, con tanti giocatori dalle assolute qualità.

A cura di Giuseppe Federici

Redazione

Recent Posts

Benevento, Manconi sul mercato. Su di lui l’Union Brescia

Il giocatore potrebbe lasciare il club giallorosso nonostante un contratto fino al 2026. Il Benevento…

2 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

3 ore ago

Ternana, Liverani: “Una scadenza non è stata rispettata ma l’organizzazione è rimasta la stessa”

Le parole dell'allenatore dei rossoverdi alla vigilia dell'esordio in campionato con il Livorno. L'attesa è…

4 ore ago

Foggia, ufficiale l’arrivo di Federico Magro

Il giocatore arriva in prestito dall'Hellas Verona. Il Foggia mette a disposizione di Delio Rossi…

4 ore ago

Ascoli, ufficiale l’arrivo di Mohammed Chakir dal Pineto

Un nuovo attaccante a disposizione di Tomei. L'Ascoli rinforza il proprio reparto offensivo a pochi…

5 ore ago

Audace Cerignola, ufficiale l’arrivo di Gaetano Vitale

Il giocatore ritrova Maiuri dopo l'esperienza alla Cavese. L'Audace Cerignola rinforza il centrocampo a pochi…

6 ore ago