Giudice Sportivo, 37^ giornata: tre giornate di squalifica a Veltri del Benevento

Arbitro in azione. CREDIT: LEGA PRO
Il Giudice Sportivo ha emesso il proprio verdetto al termine della 36^ giornata: 3 turni di squalifica per Veltri del Benevento
Manca sempre meno al termine della regular season di Serie C. I 3 gironi sono vicini ai verdetti finali, con alcune pratiche già archiviate. Tra queste le promozioni nei gruppi B e C. Nel raggruppamento del Centro Italia la Virtus Entella si è assicurata la vittoria e la conseguente promozione in Serie B.
Nel girone meridionale l’Avellino ha ottenuto la promozione dopo 7 anni in Lega Pro. Nel girone A, invece, la vittoria finale è un capitolo apertissimo. Padova e Vicenza si contenderanno il successo all’ultima giornata. I biancoscudati sfideranno il Lumezzane mentre la formazione di Stefano Vecchi andrà a Trento per affrontare il club gialloblù.
La 37^ giornata è stata ricca di spettacolo e sorprese. Nel girone C il Foggia ha perso contro il Messina, sprecando il match point salvezza. I rossoneri dovranno ottenere un risultato positivo nella trasferta di Picerno e sperare in un passo falso di Casertana e Messina.
Il Caldiero Terme ha rinviato il discorso retrocessione. I gialloverdi hanno ottenuto un inaspettato successi sul Lecco per 1-0 e si giocheranno la chance dei playout nell’ultima giornata di campionato, quando la formazione di Soave affronterà il già retrocesso Union Clodiense.
Le decisioni del Giudice Sportivo
Al termine della giornata sono arrivate le consuete decisioni del Giudice Sportivo. Stangata per Angelo Veltri. Il difensore del Benevento dovrà scontare ben 3 giornate di squalifica per aver dato a gioco fermo una testata a un avversario nel match contro il Trapani. Di seguito il comunicato completo:
Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini, nella seduta del 20 e 21 Aprile 2025 ha adottato le deliberazioni che di seguito integralmente si riportano:
SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE
VELTRI ANGELO (BENEVENTO) per avere, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario, in quanto, a gioco fermo, lo colpiva con una testata sulla fronte provocandogli dolore. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S., valutate le modalità complessiva della condotta, considerata la natura del gesto e considerato, da una parte, che non si sono verificate conseguenze lesive a carico dell’avversario e, dall’altra, la pericolosità della condotta posta in essere e la perpetrazione della condotta a gioco e fermo.
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
SCHIMMENTI EMANUELE (POTENZA) per avere, al 42° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario, in quanto, a gioco fermo, da terra, lo colpiva con un calcio sulla gamba, senza provocargli conseguenze. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessiva della condotta, considerato, da una parte, che non si sono verificate conseguenze lesive a carico dell’avversario e, dall’altra, la pericolosità della condotta posta in essere e la perpetrazione a gioco fermo.
MARTIC MANUEL (LECCO) per avere, al 49° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario in quanto, a gioco in svolgimento, a seguito di un contrasto, tentava di colpirlo con un pugno all’altezza del petto senza riuscirvi e colpendolo solamente con l’avambraccio con lieve intensità. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta e considerate, da una parte, la natura del gesto (pugno) posto in essere e, dall’altra, la circostanza che non si sono verificate conseguenze pregiudizievoli.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
INGROSSO GABRIELE (ACR MESSINA) per avere, al 44° minuto del primo tempo, tenuto un comportamento non corretto nei confronti dei tesserati avversari, in quanto lasciava l’area tecnica e con atteggiamento aggressivo urlava nei loro confronti provocandoli e minacciandoli. Ritenuta la continuazione, misura e irrogazione della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 1, e 37 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (r. Assistente Arbitrale n. 1, calciatore di riserva).
PANADA SIMONE (ATALANTA U23) per avere, al 10° minuto del primo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva commettendo un fallo su un avversario e impedendo una chiara occasione da rete. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.

Dalla diffida alla squalifica: la lista
La lista di giocatori squalificati per una partita dopo la diffida:
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (XIV INFR)
SILVESTRI LUIGI (TRAPANI)
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (X INFR)
CARRETTA MIRKO (CASERTANA)
PITOU JONATHAN HUGO (PRO PATRIA)
GIANNOTTI PASQUALE (TRENTO)
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
BOCCIA SALVATORE (ARZIGNANO V.)
SANNIPOLI DANIEL (CAVESE)
DI MOLFETTA DAVIDE (FERALPISALO’)
SILVESTRO ALESSANDRO (FOGGIA)
GIORGIONE CARMINE (GIUGLIANO)
BATTISTINI MATTEO (LECCO)
FRIGERIO MARCO ROMANO (LECCO)
COCCOLO LUCA (PRO PATRIA)
FERRI DAVIDE (PRO PATRIA)
TOSCANO MARCO (TRAPANI)
IONITA ARTUR (TRIESTINA)
NELLI JACOPO (UNION CLODIENSE)
SINN LUKAS (UNION CLODIENSE)