Home » Giudice Sportivo, 4^ giornata: due giornate per Giudici

Giudice Sportivo, 4^ giornata: due giornate per Giudici

Campionato, cala il sipario sulla quarta giornata. Tante le emozioni, i gol e….le sanzioni

Quarta giornata in archivio in questo campionato di Serie C con le emozioni che anche questo weekend non sono mancate. Vicenza e Lecco che si prendono la vetta nel Girone A, Arezzo che vola in solitaria a punteggio pieno nel girone B e Salernitana che grazie alla vittoria al cardiopalma con il Sorrento agguanta il Catania in testa alla classifica (con una gara da recuperare).

Ma il weekend non si è fatto notare solo per i risultati. Arrivano puntuali anche le decisioni del giudice sportivo, che non ha fatto sconti. Ben undici i club sanzionati in questa giornata: Livorno, Pineto, Siracusa, Campobasso, Catania, Perugia, Ascoli, Ternana, Vicenza, Novara e Triestina.

Non finisce qui però. Infatti il giudice sportivo ha messo sotto osservazione la partita tra Ascoli e Perugia per dei fatti accaduti nella curva Nord dei bianconeri.

Di seguito i comunicati del Giudice sportivo

Sanzioni alle società

Come preannunciato il giudice sportivo ha sanzionato diverse società:

Livorno, ammenda di 600 euro: “Per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al 23° minuto del secondo tempo, un petardo di media intensità nel recinto di gioco senza conseguenze. Misura della sanzione, in applicazione degli artt. 13, comma 2, 25, comma 3, e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e che la società sanzionata disputava la gara in trasferta”

Pineto, ammenda di 600 euro: Per avere i suoi tesserati causato il ritardo dell’inizio della gara di due minuti, in quanto non si presentavano con il corretto equipaggiamento all’ingresso in campo. Ritenuta la continuazione misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, e 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, con particolare riferimento alla misura del ritardo”

Siracusa, ammenda di 600 euro: Per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Gradinata B, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al 28° minuto del secondo tempo, un fumogeno sul terreno di gioco senza conseguenze. Misura della sanzione, in applicazione degli artt. 13, comma 2, 25, comma 3, e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerati i modelli organizzativi attuati ex art. 29 C.G.S.”

Campobasso, ammenda di 400 euro:Per avere i suoi tesserati causato il ritardo dell’inizio della gara di due minuti, in quanto non si presentavano con il corretto equipaggiamento all’ingresso in campo. Ritenuta la continuazione misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, e 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, con particolare
riferimento alla misura del ritardo”

Catania, ammenda di 400 euro: “Per avere i suoi tesserati causato il ritardo dell’inizio della gara di due minuti, in quanto non si presentavano puntualmente nel tunnel per l’ingresso in campo. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, e 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, con particolare riferimento alla misura del ritardo”

Perugia, ammenda di 400 euro: “Per avere i suoi tesserati causato il ritardo dell’inizio della gara di due minuti, non presentandosi puntualmente nel tunnel per l’ingresso in campo. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, e 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti con particolare riferimento alla misura del ritardo”

Ternana, ammenda di 400 euro: Per avere un suo tesserato causato il ritardo dell’inizio della gara di due minuti, in quanto non si presentava puntualmente nel tunnel per l’ingresso in campo. Ritenuta la continuazione misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, e 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, con particolare riferimento alla misura del ritardo”

L.R Vicenza, ammenda di 200 euro: Per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al 78° minuto della gara, tre bicchieri di plastica contenenti liquido nel recinto di gioco senza conseguenze. Misura della sanzione, in applicazione degli artt. 13, comma 2, 25, comma 3, e 26 C.G.S.,valutate le modalità complessive dei fatti e il tipo di oggetto lanciato, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose, che la società sanzionata disputava la gara in trasferta e considerate le misure previste e poste in essere in applicazione ai modelli organizzativi ex art 29 C.G.S.”

Novara, ammenda di 200 euro: Per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver danneggiato parti dei servizi igienici posti all’interno della Tribuna Ospiti. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13 comma 2, 25, comma 3 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta e considerati i modelli organizzativi ex art 29 C.G.S.”

Triestina, ammenda 100 euro: “Per avere, la totalità dei suoi sostenitori, presenti nel Settore Gradinata Ospiti in una ventina circa, intonato, al 20° minuto del primo tempo e, al 17° minuto del secondo tempo, un coro oltraggioso nei confronti delle Istituzioni dello Stato, ripetuto in entrambe le circostanze per due volte.”

Allenatori e collaboratori

Come detto, il giudice sportivo si è espresso anche sugli allenatori espulsi. Tra questi non solo allenatori ma anche degli uomini fidati della panchina tra cui i preparatori.

  • PIGNATARO VALERIO (LIVORNO): “Per avere, al 51° minuto del primo tempo, tenuto un comportamento non corretto nei confronti di un tesserato avversario in quanto, prima di una revisione FVS, si alzava dalla panchina
    aggiuntiva e usciva dall’area tecnica per protestare platealmente nei suoi confronti. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta posta in essere durante una revisione FVS.”
  • ZANINI NICOLA (DOLOMITI BELLUNESI):”Per avere, al 29° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro in quanto, a gioco in svolgimento, entrava sul terreno di gioco per diversi metri e protestava platealmente nei suoi confronti, sbracciando e proferendo nei suoi confronti frasi irrispettose per contestarne l’operato.
    Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt.13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta. “
  • RUSSO ERMINIO (NOVARA): “Per avere, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta nei confronti dei tesserati avversari in quanto, abbandonava l’area tecnica e protestava gesticolando e proferendo frasi indirizzate verso i componenti della panchina avversaria. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.”
  • DESSENA DANIELE (PRO PATRIA): “Per avere, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta nei confronti dei tesserati avversari in quanto, abbandonava l’area tecnica e protestava gesticolando e proferendo frasi indirizzate verso i componenti della panchina avversaria. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.” 

ALLENATORI NON ESPULSI

  • PROSPERI FABIO (CAVESE): III Infrazione Ammonizione
  • TOSCANO DOMENICO (CATANIA):  II Infrazione Ammonizione
  • MIRAMARI ALESSANDRO (FORLÌ):  I Infrazione Ammonizione
  • GINESTRA CIRO (GUIDONIA MONTECELIO): I Infrazione Ammonizione

Giocatori squalificati

  • GIUDICI LUCA (PRO PATRIA), Squalifica per due gare effettive :“Per avere, al 40° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei confronti di un calciatore avversario, in quanto, a gioco in svolgimento, nel tentativo di giocare il pallone, lo colpiva con i tacchetti esposti all’altezza della caviglia, senza provocargli conseguenze. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta e considerato, da una parte, che non si sono verificate conseguenze lesive a carico dell’avversario e, dall’altra, la pericolosità della condotta posta in essere colpendo la caviglia dell’avversario con i tacchetti.”
  • CRETELLA CARMINE (AUDACE CERIGNOLA), Squalifica per una gara effettiva: “Per avere, al 30° minuto del primo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva nei confronti di un calciatore avversario in quanto interveniva in un contrasto di gioco con vigoria sproporzionata. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta e considerato che non sono derivate conseguenze a carico dell’avversario.”
  • NOCE MARIO (LIVORNO), Squalifica per una gara effettiva:”Per avere, al 7° minuto del primo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva commettendo un fallo su un avversario e impedendo una chiara occasione da rete. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.”
  • POSSENTI MARCELLO (OSPITALETTO FRANCIACORTA), Squalifica per una gara effettiva:“Per avere, al 14° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva commettendo un fallo su un avversario e impedendo una chiara occasione da rete. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità
    complessive della condotta.”

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER DOPPIA AMMONIZIONE

  • COCOROCCHIO MARTIN (AUDACE CERIGNOLA)
  • MASI ALBERTO (PRO PATRIA)
  • RIVIERA CORRADO (RENATE)

Calciatori non espulsi

Ammonizione con diffida IV infrazione
VANO MICHELE (CASERTANA)

Ammonizione III infrazione:

  • MASELLI SERGIO (AZ PICERNO)
  • PAPINI FEDERICO (CAMPOBASSO)
  • LORETO CIRO (CAVESE)
  • DI MARCO TOMMASO (RAVENNA)
  • DI RENZO GIOVANNI PAOLO (VIS PESARO)

Ammonizione II infrazione:

  • VITALE GAETANO (AUDACE CERIGNOLA)
  • MAIELLO RAFFAELE (CASARANO)
  • DI GENNARO MATTEO (CATANIA)
  • PIANA LUCA (CAVESE)
  • CIMINO BALDOVINO (COSENZA)
  • DAMETTO PAOLO (COSENZA)
  • MIGNANELLI DANIELE (DOLOMITI BELLUNESI)
  • D’AMICO FELICE (FOGGIA)
  • PELLIZZARI STEFANO (FORLÌ)
  • SAPORETTI LORENZO (FORLÌ)
  • ZAMMARINI ROBERTO (GIUGLIANO)
  • TURCO STEFANO (JUVENTUS NEXT GEN)
  • PELLIZZARI GIULIO (L.R. VICENZA)
  • SANDON THOMAS (L.R. VICENZA)
  • DE CIANCIO RODRIGO FACUNDO (LATINA)
  • MAWETE CHRIST JESUS (LIVORNO)
  • LONGO SALVATORE (MONOPOLI)
  • LORENZINI FILIPPO (NOVARA)
  • GUARNERI MATTIA (OSPITALETTO FRANCIACORTA)
  • BANE ABDOUL HATE (PERGOLETTESE)
  • TREMOLADA MARCO ANDREA (PERGOLETTESE)
  • MANFREDONIA MATTEO (PONTEDERA)
  • VONA EDOARDO (PONTEDERA)
  • MASTROIANNI FERDINANDO (PRO PATRIA)
  • SPINI CRISTIAN (RAVENNA)
  • BELLODI GABRIELE (RIMINI)
  • GIANNOTTI PASQUALE (TRENTO)
  • KOSIJER SIMONE (TRIESTINA)

Ammonizione I infrazione:

  • GUSU MIHAI VASILICA (ALBINOLEFFE)
  • BERTOLOTTI FILIPPO (ALCIONE MILANO)
  • INVERNIZZI ANDREA (ALCIONE MILANO)
  • LOPES EMERICK (ALCIONE MILANO)
  • CHIOSA MARCO (AREZZO)
  • TAVERNELLI CAMILLO (AREZZO)
  • MORETTI MIRCO (ARZIGNANO VALCHIAMPO)
  • CURADO MARCOS (ASCOLI)
  • BOCIC MILOS (AZ PICERNO)
  • PISTOLESI FRANCESCO (AZ PICERNO)
  • BORGHINI DIEGO (BENEVENTO)
  • LAMESTA DAVIDE (BENEVENTO)
  • VISCARDI ANGELO (BENEVENTO)
  • DE SANTIS EROS (BRA)
  • BIFULCO ALFREDO (CAMPOBASSO)
  • LANZA MATTEO (CAMPOBASSO)
  • LEONETTI VITO (CAMPOBASSO)
  • CECOTTI TOMMASO (CARPI)
  • GERBI ERIK (CARPI)
  • PIETRA NICCOLO (CARPI)
  • DI DIO FLAVIO (CASARANO)
  • KALLON YAYAH (CASERTANA)
  • CASASOLA TIAGO MATIAS (CATANIA)
  • CICERELLI EMANUELE PIO (CATANIA)
  • JIMENEZ CASTILLO KALEB JOEL (CATANIA)
  • MARTIC MANUEL (CATANIA)
  • MUNARI DAVIDE (CAVESE)DESOGUS JACOPO (CITTADELLA)
  • REDOLFI ALEX (CITTADELLA)
  • SALVI ALESSANDRO (CITTADELLA)
  • D’ORAZIO TOMMASO (COSENZA)
  • LEO DANIEL COSIMO O (CROTONE)
  • ALCIDES DIAS EDUARDO (DOLOMITI BELLUNESI)
  • BRUGNOLO RICCARDO (DOLOMITI BELLUNESI)
  • BURRAI SALVATORE (DOLOMITI BELLUNESI)
  • GAROFALO VINCENZO (FOGGIA)
  • CAVALLINI GIACOMO (FORLÌ)
  • ALBERTINI ALESSANDRO (GIANA ERMINIO)
  • DEL FABRO DARIO (GIUGLIANO)
  • LAEZZA GIULIANO (GIUGLIANO)
  • MILAN MATTEO (GIUGLIANO)
  • SIGNORINI ANDREA (GUBBIO)
  • SCAGLIA FILIPPO (JUVENTUS NEXT GEN)
  • MORRA CLAUDIO (L.R. VICENZA)
  • LIBERA HERGHELIGIU DENIS ANDREA (LATINA)
  • MASTRANTONIO DAVIDE (LATINA)
  • ANTONI EDOARDO (LIVORNO)
  • CACCAVO LUIGI (LUMEZZANE)
  • MOTTA MATTEO (LUMEZZANE)
  • BERTONCINI DAVIDE (NOVARA)
  • ORLANDI ALESSANDRO (OSPITALETTO FRANCIACORTA)
  • FERRANDINO DANIELE (PERGOLETTESE)
  • MANZARI GIACOMO (PERUGIA)
  • TORRASI EMANUELE (PERUGIA)
  • BUCANCIL NABIAN HERCULANO (PONTEDERA)
  • PERRETTA GABRIELE (PONTEDERA)
  • ANATRIELLO GENNARO (POTENZA)
  • BAGATTI NICCOLO’ (PRO PATRIA)
  • REGGIORI PIETRO (PRO PATRIA)
  • ESPOSITO GIANLUCA (RENATE)
  • GHEZZI ANDREA (RENATE)
  • ROSSI GIANLUCA (RENATE)
  • DE VITIS ALESSANDRO (RIMINI)
  • TOURE NOUHAN (SAMBENEDETTESE)
  • FALLA RUBEN (SIRACUSA)
  • LIMONELLI CARMELO (SIRACUSA)
  • BENEDETTI AMEDEO (TRAPANI)
  • NEGRO STEFANO (TRAPANI)
  • NICOLI SIMONE (TRAPANI)
  • MAFFEI MATTIA (TRENTO)
  • SILVESTRI TOMMASO (TRIESTINA)
  • CECCACCI MIRCO (VIS PESARO)
  • GIOVANNINI ROMEO GIACOMO (VIS PESARO)
  • TONUCCI DENIS (VIS PESARO)