News

Giugliano, la matricola terribile: salvezza storica e ora vuole la ciliegina playoff

Quando la scorsa estate si è presentato per la prima volta nella sua storia ai nastri di partenza del campionato di Lega Pro un campionato così lo avrebbe sognato. Consapevole che solo il lavoro permette di realizzare i sogni. E così il Giugliano si è rimboccato le maniche, con le idee chiare ed è arrivato dritto al traguardo. Si è salvato con una giornata di anticipo ed è in piena zona playoff, artefice del suo destino. Primo tra i club campani davanti alle blasonate Juve Stabia e Avellino, fuori dalla zona calda dove un’altra neo-promossa, la Gelbison, è in piena lotta per non retrocedere.

Giugliano, più di forte di un’intera stagione in trasferta

L’impresa assume proporzioni ancor più rilevanti se si considerano i tanti ostacoli superati dal Giugliano. Il club del presidente Alfonso Mazzamauro ha giocato per tutta la stagione fuori casa. In attesa che siano completati i lavori allo stadio “De Cristofaro”, i gialloblù hanno disputato tutte le loro gare interne al “Partenio-Lombardi” di Avellino dove si sono pure tolti lo sfizio di battere i biancoverdi padroni di casa. Nonostante l’assenza del via libera per disputare gare professionistiche a Giugliano, la squadra ha saputo trascinare centinaia di tifosi nel capoluogo irpino regalandogli grandi prestazioni. Emozioni forti. Partite tiratissime anche oltre il novantesime. Il bilancio: undici vittorie, tredici pareggi ed altrettante sconfitte; ottavo posto in classifica a quota 46 punti con 50 gol fatti e 58 subiti.

Foto: Agenzia Press Gino Conte, Giugliano Calcio 1928

Giugliano, il riscatto di Di Napoli e le intuizioni di Amodio

Il Giugliano è già nella storia grazie ai gol di Salvemini, a quota 10, al talento dei centrocampisti Gladestony (6 gol) e Felippe, ma anche all’esperienza del sempreverde Piovaccari (5 gol e 7 assist). Parlare di singoli, però, sarebbe riduttivo anche se verrebbe da farlo per l’allenatore e il direttore sportivo. Raffaele Di Napoli è un veterano della categoria. Ha cancellato l’amara retrocessione in Serie D con la Paganese creando un gruppo compatto dentro e fuori dal campo. Storico vice di Zeman, Di Napoli ha alternato il 3-5-2 al 4-3-3 e al 4-3-1-2. Filo conduttore: la feroce motivazione trasmessa ai suoi calciatori.

Antonio Amodio, esordiente in categoria, ha saputo gestire uno dei budget tra i più bassi in categoria in maniera sapiente. Ha valorizzato giovani come il portiere Sassi, il terzino Oyewale, gli esterni mancini Gomez e Di Dio. Non ha sbagliato in estate e a gennaio. Come? Continuando a miscelare calciatori esperti come Scognamiglio a promesse come Eyango.

A Crotone per non smettere di sognare

Domenica alle 17:30 giù il sipario sulla stagione regolare con la trasferta a Crotone, già aritmeticamente certo del secondo posto in classifica. Con una vittoria sarebbe festa playoff ma potrebbe bastare anche un pareggio per tenere a distanza di sicurezza le inseguitrici: Latina (46, indietro per differenza reti); Taranto, Potenza, Virtus Francavilla e Juve Stabia (45). Per dirla alla Chiambretti: “Comunque vada, sarà un successo”.

A cura del corrispondente Marco Festa

Redazione

Recent Posts

Gubbio, l’ex Sampdoria Murru aggregato alla prima squadra

L'ex terzino della Sampdoria si allena con gli umbri Con l’8° posto nel Girone B…

54 minuti ago

Giugliano, continuano i contatti con Capuano

Gialloblù al lavoro per portare a Giugliano l'ex allenatore di Avellino e Casertana A poche…

59 minuti ago

Giugliano, ecco il secondo esonero: ufficiale la separazione con Cudini

Ancora un cambio in panchina per il club campano I segnali di una possibile separazione…

1 ora ago

Serie C 2025-26: gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…

2 ore ago

Triestina, ufficiale la separazione con il dg Menta e l’ad Stella

La Triestina annuncia la separazione con Alexander Menta e Sebastiano Stella Cambio dirigenziale per la…

3 ore ago

Catania, c’è la data dell’asta per il centro sportivo “Torre del Grifo”: i dettagli

C'è la data dell'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania.  La giornata di domani,…

4 ore ago