Credit foto: Ancona Matelica
Lutto ad Ancona: si è spento all’età di 60 anni lo storico massaggiatore e fisioterapista biancorosso degli anni 2000 Salvatore Gnisci. “Sasà” è scomparso a causa di un brutto male, lasciando un vuoto nell’ambiente calcistico di Ancona.
Gnisci è stato un simbolo dell’Ancona dal 1999 fino al 2010. Nei primi anni duemila fu testimone della promozione in B dell’Ancona dopo lo spareggio di Perugia contro l’Ascoli. Con i biancorossi riuscì a toccare con mano anche la serie A, nel 2003, nella magica serata di Livorno.
Nel corso della carriera lo storico fisioterapista ha lavorato con Luciano Spalletti e Gigi Simoni. In particolare, costruì un rapporto di amicizia con Marco Storari e Goran Pandev, oltre a Maurizio Ganz e molti altri. Qualsiasi tifoso voleva bene a Salvatore Gnisci. Le sue corse per entrare in campo e soccorrere i giocatori sono entrate nella storia dell’Ancona. Nel 2017 Gnisci rientrò ad Ancona, quando la squadra, l’Anconitana, ripartiva dalla Prima categoria. Proseguì la sua carriera in Toscana, ad Arezzo.
La squadra biancorossa scenderà in campo con il lutto al braccio nella 32^ giornata di serie C, dove i ragazzi di Colavitto affronteranno in trasferta l’Entella. Intanto, l’Ancona sul proprio sito web piange la scomparsa di Salvatore Gnisci, ricordando il suo passato nella società e stringendosi attorno ai cari di Gnisci: “La società in tutte le sue componenti si stringe al dolore della famiglia porgendo di cuore le più sentite condoglianze”.
Credit foto Ancona Matelica
Il club rossonero pensa al post Rossi. Si sonda la pista Enrico Barilari. In seguito…
Il comunicato ufficiale del club Arrivano brutte notizie per i tifosi del Rimini. Il decreto…
L'iniziativa della Lega Pro che si terrà durante le 13esima e la 14esima giornata di…
Contro il Ravenna ci sarà Sanna in panchina. La situazione in casa Torres. In seguito…
Il club molisano affronterà la Sambenedettese. Le dichiarazioni di Zauri alla vigilia del match. Il…
Il classe 2001 tra i grandi protagonisti del Forlì Il Forlì è una delle rivelazioni…