Home » Hamrun Spartans, prima storica qualificazione in Conference nel segno di Polito e Modica

Hamrun Spartans, prima storica qualificazione in Conference nel segno di Polito e Modica

L’allenatore ex Messina e il figlio del ds Ciro Polito compiono un’impresa con la squadra maltese.

Due vecchie conoscenze del campionato di Lega Pro hanno scritto la storia del calcio maltese. Si tratta di Giacomo Modica e Vincenzo Polito, che con l’Hamrun Spartans sono riusciti a centrare la qualificazione al prossimo girone di Conference League.

Un risultato incredibile e storico per questa squadra, che di fatto mai prima ad ora aveva raggiunto un obiettivo del genere a livello europeo. Merito di tutti, ma anche e soprattutto dell’ex allenatore del Messina e di colui che è il figlio del ds Ciro Polito, cioè Vincenzo, che ha siglato il gol del momentaneo 1-2 per i suoi.

La partita decisiva ai fini della qualificazione in Conference League, è stata quella pareggiata per 2-2 contro i lettoni del RFS Riga. A seguito dell’1-0 casalingo dell’andata, all’Hamrun Spartans è bastato ottenere un pareggio alla LNK Sporta Parks per strappare il pass per il girone.

Tra sogni, obiettivi e nuovi traguardi raggiunti, dunque, c’è anche un po’ di Italia e di Serie C in questo piccolo grande percorso compiuto dal club maltese in Europa. Al tavolo con le big Fiorentina, AZ Alkmaar, Crystal Palace e AEK Atene, sono pronti a sedersi anche Modica e Polito con il loro Hamrun.

Dalla Lega Pro all’Europa: i percorsi dei due ex Serie C

L’esperienza e la determinazione di Giacomo Modica da una parte, l’intraprendenza e il vizio del gol di Vincenzo Polito dall’altra. A lasciare un segno indelebile in questa storica qualificazione dell’Hamrun Spartans in Conference League, ci sono anche loro. Due italiani, due ex Serie C, che hanno sposato il progetto Hamrun in estate e che questo punto mai verranno dimenticati dalle parti di Malta. Con una lunga carriera da calciatore alle spalle, Modica ha mosso i primi passi da allenatore all’ombra di un certo Zdenek Zeman a Roma e Cagliari, per poi arrivare fino in C e in D. L’Aquila, Cavese, Vibonese e Casale soltanto alcune delle sue esperienze, fino all’ultima vissuta lo scorso anno al Messina. Sono oltre 200 le panchine per lui in Italia, con quella che si è rivelata storica sul campo del RFS Riga che è stata la sua nona in assoluto alla guida dell’Hamrun Spartans.

Vizio del gol, dicevamo invece in riferimento al figlio d’arte Vincenzo Polito. Il difensore, anche lui ex Messina, è infatti andato a segno per la seconda volta consecutiva con i maltesi, trovando la rete a metà secondo tempo nell’ostica trasferta della LNK Sporta Arena. Il classe ’99 di origini napoletane dal suo arrivo avvenuto a inizio luglio, ha sin qui giocato 8 volte tra gare di qualificazione e Premier League maltese. Non solo Messina nel suo passato in Italia, però. Polito ha giocato con Lecco e Spal nella passata stagione, debuttando in assoluto tra i professionisti nell’annata 2019/20 con la Cavese dell’allora allenatore Salvatore Campolongo. Insieme a lui, i vari Sainz-Maza, Russotto, El Ouazni, Bulevardi, e l’ex Milan Marzorati.

L’allenatore del Messina Modica – credit CDC – www.lacasadic.com

La partita decisiva di Riga e le tappe europee dell’Hamrun Spartans

Un lavoro, quello della società maltese, semplicemente da elogiare. Mai nessun club, a Malta, era riuscito a raggiungere un risultato del genere oltre i confini nazionali. Da sottolineare, come detto, vi è l’operato dell’allenatore Giacomo Modica, ma anche quello del Ceo del club Marcel Bonnici e del presidente Joseph Portelli. Dal lontano agosto 2022, periodo in cui la squadra rossonera ebbe modo di giocare per la prima volta un preliminare di una Coppa europea contro la Stella Rossa, ad agosto 2025: tre anni lunghi e intensi, segnati da un percorso affascinante e che rimarrà nella storia della Federazione Maltese.

Alla LNK Sport Arena, prima c’è stato il vantaggio dell’Hamrun con Thioune, quindi il pareggio su rigore dei lettoni con Panic. Nella ripresa, poi, il botta e risposta tra Polito e Lemajic. Grazie all’1-0 ottenuto al Ta’Qali National Stadium, a passare son stati gli uomini di Modica, che iniziarono il proprio percorso europeo addirittura il 9 luglio scorso contro lo Zalgiris per le qualificazioni in Champions League. Ottenuto il pass al turno successivo, i rossoneri si sono arresi alla Dynamo Kiev, per poi interrompere il sogno Europa League contro il Maccabi Tel Aviv. Un altro sogno, però, è ora divenuto realtà, ed è rappresentato dalla partecipazione alla prossima Conference League 2025/26.