News

Dal film con Verdone a Ibrahimovic, quanti calciatori protagonisti sul set

“Antivirus”, cos’ si chiamerà il personaggio interpretato da Zlatan Ibrahimovic nel film Asterix e Obelix 5. Dopo essere stato ospite di Sanremo e aver condotto Striscia la Notizia, il campione svedese approda anche sul grande schermo. Il film uscirà il primo febbraio, con il Milan che spera, invece, di ritrovare il classe 1981 in campo prima di quella data. Non è la prima volta, però, che un calciatore si trasforma in attore.

Da Lionel Messi a Eric Cantona, infatti, sono tanti i campioni che si sono prestati al cinema. Anche in Serie C. Nel film ‘Il Campione’, infatti, insieme a Stefano Accorsi e tanti altri, come capitano della Roma, c’è anche spazio per un attaccante della FeralpiSalò, ovvero Iacopo Cernigoi.

Da bomber a capitano della Roma: Cernigoi attore nel film ‘Il Campione’

Siamo stati in campo dalle quattro del pomeriggio sino a mezzanotte“, racconterà a Il Messaggero il bomber ora in forza alla FeralpiSalò. Il suo ruolo era semplice: doveva essere il capitano della Roma. Insieme a lui, parteciparono anche alcuni suoi ex compagni del Pisa come Marin, Maffei e Izzillo, ora in forza al Pontedera. Un’esperienza di certo indimenticabile per il bomber cresciuto nel Milan. Le scene furono girate all’Arena Garibaldi di Pisa e le riprese durarono otto ore perchè il regista non era soddisfatto delle scene. Un fallo subito e qualche protesta nei confronti dell’arbitro per Cernigoi durante le scene. Adesso con la sua Feralpisalò sogna in grande, dopo un girone d’andata concluso con il titolo di campione d’inverno.

Wladimiro Falcone: il bambino in braccio a Carlo Verdone

Passato sul grande schermo anche per il portiere del Lecce, Wladimiro Falcone. Il numero uno dei giallorossi, infatti, ha raccontato di essere il bambino tenuto in braccio da Carlo Verdone nel film ‘Viaggi di Nozze’. L’estremo difensore aveva solo tre mesi e sarà la sua unica apparizione in un film con il suo idolo. “Conosco tutte le battute dei suoi film a memoria“, racconterà in un’intervista a La Gazzetta dello Sport. Dal grande schermo ai grandi stadi, con il classe 1995 che adesso continua a stupire con le sue parate in Serie A. Romano e romanista, al rientro in campo, il 4 gennaio, inoltre, per ad aspettarlo ci sarà la Lazio in quello che per lui è un vero e proprio derby. Storie di calcio e di cinema, due binari paralleli che conducono verso la stessa direzione: lo spettacolo.

A cura di Fabio Basile

Redazione

Recent Posts

Serie C, 9^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Il punto sul nono turno di campionato. Il Girone A si è aperto sabato 11…

8 ore ago

Juventus Next Gen, Deme si racconta: “Voglio migliorare sempre di più. Brambilla mi ha aiutato tanto”

Le parole di Deme ai canali ufficiali del club bianconero. L'ultima vittoria esterna contro il…

9 ore ago

Sambenedettese-Ascoli: settore ospiti chiuso e vendita libera riservata solo ad alcuni comuni

Il comunicato ufficiale della società rossoblu. Sale l'attesa per il derby tra Ascoli e Sambenedettese…

10 ore ago

Giudice sportivo, 10^ giornata: quattro turni di squalifica a Benedetti, due a Casarini

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la decima giornata di…

10 ore ago

La gavetta, i consigli di Padoin e le prime esperienze in Serie C: il Forlì si gode Franzolini

Alla terza stagione tra i professionisti Franzolini è uno dei punti fermi della formazione biancorossa.…

10 ore ago

Pontedera, riflessioni in corso su Menichini

La situazione Inizio di stagione difficile per il Pontedera, che occupa il 16° posto con…

11 ore ago