News

“Penalizzazione? Errore del commercialista”: l’Imolese si difende dopo il -2

Mancato versamento delle ritenute Irpef, è questa la motivazione che ha portato il Tribunale Federale Nazionale a sanzionare in classifica l’Imolese con una penalizzazione di 2 punti che porta così il club a 30, sempre al penultimo posto del girone B.

Imolese, -2 in classifica: il comunicato ufficiale

Questo il comunicato ufficiale:

IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE SEZIONE DISCIPLINARE
composto dai Sigg.ri:
Carlo Sica – Presidente
Valentina Aragona – Componente
Giammaria Camici – Componente
Valentino Fedeli – Componente
Valentina Ramella – Componente (Relatore)
Carlo Purificato – Componente aggiunto (Relatore)
Giancarlo Di Veglia – Rappresentante AIA
ha pronunciato, all’udienza del giorno 6 aprile 2023, sul deferimento proposto dal Procuratore Federale n. 22228/670pf22-23/GC/gb del 21 marzo 2023, nei confronti della società Imolese Calcio 1919 Srl, il seguente
DISPOSITIVO
Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, definitivamente pronunciando, irroga nei confronti della società Imolese Calcio 1919 Srl la sanzione di punti 2 (due) di penalizzazione in classifica, da scontarsi nel corso della corrente stagione sportiva, e di euro 8.000,00 (ottomila/00) di ammenda, con diffida. Così deciso nella Camera di consiglio del 6 aprile 2023 tenuta in modalità videoconferenza, come da Decreto del Presidente del Tribunale Federale Nazionale n. 1 del 1° luglio 2022.

Imolese penalizzata di 2 punti: come cambia la classifica nel girone B

Penalizzazione di 2 punti per l’Imolese che si trova ancora di più a dover lottare per la salvezza. Questa la classifica aggiornata:

La risposta dell’Imolese: “Un errore del commercialista”

Nella giornata di oggi 7 aprile è arrivata la risposta della società, che confida nel ricorso per vedersi sostituire i due punti detratti. “Ho dato mandato ai miei legali di denunciare i giornalisti che hanno pubblicato la notizia della penalizzazione dovuta al mancato pagamento degli stipendi e dei contributi erariali invero gli stipendi sono stati pagati regolarmente fino al mese di febbraio del 2023 come previsto dalle regole federali mentre invece il disguido dei contributi erariali è stato dovuto ad un errore del commercialista incaricato che ha pagato gli stessi con un codice errato ma l’anomalia è stata rettificata in meno di 48 ore.

La società è stata difesa dal prof. Pietro Boria ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza dell’ università di Roma e dal dr. Francesco Coppa Presidente dell’Imolese i quali hanno asserito che l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto valido i pagamenti e li ha accettati. La società presenterà ricorso presso tali decisioni nel rispetto delle regole e si riserva di denunciare penalmente e civilmente i giornalisti che hanno pubblicato l’errata notizia e non nei termini come doveva essere pubblicata“.

Redazione

Recent Posts

Serie C 2025/26, Livorno-Ternana sarà l’opening day

vornLe due formazioni apriranno il nuovo campionato di Lega Pro Sarà Livorno-Ternana la sfida che…

32 minuti ago

Audace Cerignola Verona: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Audace Cerignola Verona Coppa Italia 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo reale: formazioni…

60 minuti ago

Audace Cerignola Verona Mediaset o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

L'Audace Cerignola ospita il Verona di Zanetti, un incontro storico che regalerà ai pugliesi la…

1 ora ago

Pescara, mercato in Serie C: da Di Nardo a Oliveri, il punto del ds Foggia

Il punto sul mercato del Pescara verso l'esordio in Serie B: le parole del direttore…

2 ore ago

Cosenza, Buscé: “Questa squadra ha bisogno di rinforzi immediati”

Il Cosenza dice subito addio alla Coppa Italia di Serie C: le parole di Buscé…

4 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

4 ore ago