Home » Topalović, Alexiou e non solo: le “piccole stelle” nerazzurre pronte a brillare

Topalović, Alexiou e non solo: le “piccole stelle” nerazzurre pronte a brillare

Tommaso Della Mora, Inter U20, credits: Martina Cutrona - www.lacasadic.com

Tommaso Della Mora, Inter U20, credits: Martina Cutrona - www.lacasadic.com

Chi saranno i giocatori della nuova Inter U23. 

Un nuovo capitolo sta per aprirsi nella storia dell’Inter. Dopo mesi di programmazione, il club nerazzurro è pronto a lanciare ufficialmente la propria formazione Under 23. Dopo Juventus, Atalanta e Milan anche l’Inter ha deciso di investire sulla seconda squadra.

Un progetto voluto fortemente dalla società, dando l’opportunità ai diversi profili giovani di fare esperienza nel calcio professionistico. Una novità che arriva proprio qualche settimana dopo la vittoria dello Scudetto da parte della Primavera nerazzurra.

Il progetto, in fase di avviamento, ha già posto delle basi importanti. Gli allenamenti saranno a Interello mentre, le partite saranno disputate all’U-Power Stadium di Monza.

Se da una parte l’aspetto infrastrutturale è già delineato, l’altro elemento cruciale riguarderà proprio i giovani che faranno parte della squadra Under-23. Probabile, a tal proposito, che l’ossatura principale possa provenire proprio dalla Primavera, mentre altri verranno integrati al progetto dopo aver già fatto qualche esperienza in prestito o in prima squadra. Ma chi vestirà la maglia della seconda squadra nerazzurra?

Inter U23, i talenti pronti a sbocciare

Per affrontare il primo campionato di Serie C della sua storia i nerazzurri ripartiranno da una base solida, capace la scorsa stagione di vincere il campionato primavera. Tra tutti spicca sicuramente il nome di Luka Topalović, estroso trequartista sloveno classe 2006 che nell’ottobre 2023 è stato inserito dal giornale inglese The Guardian tra i 60 migliori talenti nati dopo il 2006.

Il primo, storico, capitano dell’Inter U23 sarà Christos Alexiou, greco classe 2005 di ruolo difensore centrale, in Italia e nel settore giovanile nerazzurro dall’estate del 2021. Nonostante alcuni interessa dalla Serie B, il club nerazzurro ha deciso di puntare su di lui come pilastro difensivo del nuovo corso, e chissà che con i tanti impegni della prima squadra non possa ricevere qualche convocazione prestigiosa.

Inter Primavera, credit Martina Cutrona | lacasadic.com
Inter Primavera, credit Martina Cutrona | lacasadic.com

Nel segno della continuità, dalle U23 i “nuovi” talenti del futuro

L’U23 nerazzurra è ricca di talento e sarà una delle squadre più interessanti del prossimo campionato di Serie C. Stefano Vecchi alla guida del club è una certezza vincente, considerando l’ottimo rapporto sia con la categoria che con il club nerazzurro, nel quale ha già lavorato in precedenza come allenatore del settore giovanile. Da Spinnacè a Aidoo, da Berenbruch a Bove e Zanchetta, la squadra nerazzurra ha un potenziale di talento smisurato, che se capaci di adattarsi subito alla categoria potrebbero togliere anche soddisfazioni di rilievo.

Gli esempi di Juventus e Atalanta sono lampanti, con il club bianconero che con i giovani dell’U23 ha guadagnato oltre 100 milioni di euro. Huijsen, Soulè, Fagioli, Mbangula e Barrenechea sono alcuni dei nomi passati nel campionato di Serie C e adesso punti fermi di top club europei, senza dimenticare Kenan Yilidz, che ad appena 20 anni è alla terza stagione in prima squadra, la seconda con l’iconico numero 10 sulle spalle.