Home » L’Inter U23 si prepara all’amichevole con la prima squadra di Chivu

L’Inter U23 si prepara all’amichevole con la prima squadra di Chivu

Inter Primavera, credit Martina Cutrona | lacasadic.com

Inter Primavera, credit Martina Cutrona | lacasadic.com

La neonata Inter U23 si prepara all’amichevole “in famiglia” con la prima squadra di Chivu

Domenica 3 agosto alle ore 10:30 su andrà in scena la prima amichevole “famigliare” in casa Inter. Partita che vedrà coinvolta la nuova Inter di Cristian Chivu e l’altrettanto nuova, anzi appena nata, Inter U23 di Stefano Vecchi.

Partiamo dai “fratelli maggiori”, già visti all’opera durante il Mondiale per Club. I nerazzurri arrivano in un momento delicato del loro ciclo, reduci da una stagione con zero titoli vinti e la pesante sconfitta per 5-0 in finale di Champions contro il Paris Saint-Germain Seguita dall’addio di Simone Inzaghi. In 4 anni con l’Inter, due finali di Champions League, uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane.

Uno storico che ha segnato le ultime stagioni dei nerazzurri, e che ora dovrà passare in mano a Chivu, già all’opera nel corso del mondiale disputato negli Stati Uniti e che ha visto i meneghini uscire agli ottavi contro il Fluminense. Dopo alcune settimane di riposo meritato per staff e giocatori, è il momento di ripartire costruendo le basi per la nuova stagione e il nuovo ciclo con l’ex difensore dell’Inter.

Uno dei primi appuntamenti sarà proprio con i “fratelli minori” dell’Inter U23, il secondo progetto calcistico del club di proprietà Oaktree che debutterà nel campionato 2025-26 di Serie C. I nerazzurri vanno ad aggiungersi a quella che sta diventando sempre di più una prerogativa per i club italiani, dopo le già note Juventus Next Gen, Atalanta U23 e Milan Futuro, tutte con l’obbiettivo di fare crescere i  giocatori per la loro prima squadra.

Il ritorno di Vecchi

Alla guida di questo ambizioso progetto, la società ha deciso di affidare la panchina a Stefano Vecchi, L’allenatore nativo di Bergamo è reduce da due grandi stagioni con il Vicenza, l’ultima delle quali lo ha visto chiudere la regular season a quota 83 punti. Solamente 3 in meno dal Padova primo in classifica e promosso direttamente in Serie B. Cammino ai playoff che si è concluso solamente in semifinale contro la Ternana Un profilo, quello di Vecchi, che negli ultimi anni ha dimostrato grande esperienza in Serie C. Prima della parentesi vicentina, ha conquistato il campionato con la Feralpisalò, già sfiorandola precedentemente sulla panchina del Südtirol.

Ora l’allenatore bergamasco ritrova nell’Inter U23 quella che sembra la chiusura di un cerchio perfetto. Dopo 7 anni torna a sedersi sulla panchina nerazzurra: nel 2018 lasciò la primavera dell’Inter al termine di una stagione favolosa, conclusa con la vittoria del campionato di Primavera 1 e della Supercoppa Primavera. Con anche 4 gare sulla panchina della prima squadra, e oltre 160 partite da allenatore con il club meneghino, Stefano Vecchi è pronto per tornare a casa.

Inter Primavera, credit Martina Cutrona | lacasadic.com
Inter Primavera, credit Martina Cutrona | lacasadic.com

I volti della nuova Inter U23

La società ha dunque deciso di affidare in mani sicure ed esperte i giovani prodotti del vivaio nerazzurro. Vecchi punterà dunque su quelli che dovranno diventare i prossimi protagonisti dell’Inter come Luka Topalovic, talento sloveno di cui si parla tanto, unitosi ai neroazzurri lo scorso anno, debuttando anche in Serie A. Ha chiuso la stagione con 43 presenze e 11 gol. Assieme a lui, anche Alessandro Fontanarosa è un altro talento che circola da qualche anno: già numerose presenze in Serie B grazie ai vari prestiti con il Cosenza, Reggiana e Carrarese. Ora è pronto a rendersi protagonista anche con l’Inter U23.

Intanto i ragazzi di Vecchi hanno già iniziato a scaldare i motori, andando in scena nella loro prima amichevole estiva contro il Trento. Gara terminata con il punteggio di 2-2, con i nerazzurri a segno grazie ai due talenti già citati. La prima gara ufficiale in assoluto per l’Inter U23 si chiude dunque in parità, ma nonostante questo sono stati molti gli spunti interessanti offerti dalla gara contro i gialloblù. I ragazzi di Vecchi hanno saputo resistere allo svantaggio iniziale, arrivato alla mezz’ora di gioco, conquistando l’1-1 allo scoccare del primo tempo grazie a Topalovic. La ripresa ha visto l’undici nerazzurro rivoluzionato quasi completamente e ha seguito l’andamento del primo tempo. Al minuto 69’ tornano in vantaggio i padroni di casa. Dopo una fase di stallo, l’Inter U23 alza nuovamente i ritmi e insite per cercare il pareggio, che arriva anche qua sul finire della partita e in pieno recupero: Fontanarosa insacca il 2-2, segnando il termine della gara.