Home » Inter U23, Stante: “Zanetti, Samuel e Bastoni dei modelli”

Inter U23, Stante: “Zanetti, Samuel e Bastoni dei modelli”

interU23-Squadra- Credit_ IMAGOwww.lacasadic.com

Le parole di Stante sul rapporto con Chivu e sull’Inter U23

C’è un po’ di Inter U23 anche nella rubrica “Matchday Programme” uscita sui canali ufficiali dei nerazzurri. Oltre a Pio Esposito e Tessa Wullaert ha parlato del suo avvio di stagione nella seconda squadra nerazzurra Francesco Stante.

Dopo una trafila nei settori giovanili dell’Inter la scorsa stagione è arrivata per il difensore classe 2005 la prima esperienza tra i grandi con la Pergolettese. Il suo cammino prosegue ancora in Serie C, questa volta al servizio di Stefano Vecchi indossando i colori che lo hanno fatto crescere: quelli dell’Inter U23.

Si aprono così le sue dichiarazioni a “Matchday Programme”, dove Stante racconta il tipo di giocatore che è e i suoi punti di forza in campo: “Sono un giocatore che abbina fisicità e tecnica. Mi piace essere sempre dentro la partita, in ogni fase di gioco. Credo sia fondamentale riuscire a leggere le situazioni prima che accadano in campo per poter reagire con lucidità. Mi piace lo scontro leale, mettere la mia fisicità e l’intensità al servizio della squadra, sempre con correttezza e rispetto per l’avversario“.

Il difensore nerazzurro prosegue citando grandi giocatori presi come esempio fin qui, soffermandosi anche sul rapporto con l’allenatore della prima squadra Cristian Chivu: “I miei idoli da bambino sono sempre stati i grandi difensori della storia recente dell’Inter, quelli che ho avuto come riferimento durante il mio percorso nel settore giovanile nerazzurro. Penso a giocatori come Zanetti, Samuel e Bastoni, che hanno rappresentato modelli di professionalità, carattere e dedizione. E poi Mister Chivu, che ho avuto la fortuna di avere come allenatore in alcune fasi del Settore Giovanile: da lui ho imparato tanto e, perché no, spero un giorno di rincontrarlo in prima squadra”.

Inter, Stante: “La mia voglia di arrivare mi fa superare qualsiasi ostacolo”

Il difensore prosegue parlando della sua mentalità e delle sue ambizioni:  “Ho coltivato il sogno di diventare calciatore con forza e determinazione, senza mai arrendermi. So che è un percorso pieno di difficoltà, ma proprio questa consapevolezza mi ha spinto a dare sempre di più, ogni giorno. La mia voglia di arrivare è ciò che mi dà la forza di superare qualsiasi ostacolo, di continuare a lavorare e migliorare, passo dopo passo, con la stessa passione di quando ho iniziato. Siamo professionisti e indossiamo una maglia importante, che porta con sé grandi responsabilità”.

A conclusione: “Per questo cerco di curare ogni dettaglio, non solo in campo ma anche fuori, seguendo uno stile di vita sano e abbinando il lavoro fisico a un’attenta preparazione mentale. Mi piace studiare gli avversari attraverso i video, analizzarne i movimenti e le caratteristiche”.

Stefano Vecchi, Inter U23 (IMAGO)
Stefano Vecchi, Inter U23 (IMAGO)

Il prossimo impegno dell’Inter U23

La stagione di Stante è partita nei migliori modi diventando da subito un punto saldissimo di Stefano Vecchi e della retroguardia nerazzurra. Il difensore è sceso in campo 12 volte su 12 da titolare trovando anche la via gol nel quarto turno di campionato contro la Virtus Verona.

Un inizio di stagione eccellente come quello di tutta l’Inter U23. I nerazzurri sono in piena corsa per i playoff e domenica 9 novembre troveranno forse l’avversario più ostico di tutto il girone A: l’imbattuto Vicenza. Una gara tra due delle squadre più in forma del campionato, con i giovani ragazzi di Vecchi pronti a dimostrare quanto non stiano per nulla soffrendo l’ambientamento con la nuova categoria e se la possano giocare con chiunque.