Home » Inter, Vecchi: “Manca un rigore su La Gumina. Gol subito? Errore di inesperienza”

Inter, Vecchi: “Manca un rigore su La Gumina. Gol subito? Errore di inesperienza”

Stefano Vecchi, Inter U23 (IMAGO)

Stefano Vecchi, Inter U23 (IMAGO)

Le parole dell’allenatore nerazzurro in conferenza dopo la partita contro il Renate

Dopo il pareggio per 1-1 tra Inter U23 e Renate, arrivato al termine di una gara combattuta, l’allenatore Stefano Vecchi ha commentato la prestazione della sua squadra nella consueta conferenza stampa post-partita.

Sulla partita: “Abbiamo fatto una buonissima gara, in particolare un ottimo primo tempo. Probabilmente, anzi sicuramente, avremmo dovuto chiuderlo in vantaggio. Invece nell’unica chance concessa al Renate ci hanno fatto gol. Il secondo tempo è stato più equilibrato, nessuno ha avuto grandi chance. Sicuramente di positivo c’è che i ragazzi non si sono tirati indietro e hanno provato a vincere la gara fino all’ultimo”.

L’ex Vicenza si è poi soffermato sulla tendenza della propria squadra di subire gol nei finali del primo tempo: “Sicuramente lasciare l’uomo in area quando si sa che loro lavorano su queste cose è un errore di inesperienza, di disattenzione. Arriviamo da un’altra gara casalinga dove abbiamo subito due gol alla fine del primo tempo. Non so cosa possa subentrare, mi sembrava che fossimo in controllo, anzi, potevamo raddoppiare prima”.

Sul rigore: “A nostro avviso manca un rigore evidentissimo su La Gumina, abbiamo chiamato l’FVS ma secondo l’arbitro è un rigorino. Non ha detto ha detto ‘non è niente’, quindi mi chiedo perché non cambi idea. Per noi era rigore clamoroso, purtroppo lui non la pensava così. Resta il fatto che noi dovevamo essere più attenti”.

Vecchi: “Andare in Nazionale ti fa alzare il livello”

L’allenatore nerazzurro ha commentato così il rinvio delle partite a causa delle Nazionali: “Credo che andare a giocare nelle Nazionali sia un’esperienza che ti dà qualcosa in più, sotto tutti gli aspetti. Qualcuno gioca in U21, alcuni si allenano in prima squadra e alzano il livello. Poi ciò che imparano lo devono portare qui. Se quando scendono non sono presenti mentalmente si pagano le conseguenze, però non mi sembra il nostro caso”.

“Quando devi giocare più volte in una settimana incide sia fisicamente che mentalmente, nel preparare la partita e nel riuscire ad essere sempre sul pezzo. A noi toccherà questa sorte, ma ripeto, da un lato può essere un qualcosa di negativo, dall’altro abbiamo modo di ruotare e tutti possono farsi vedere. Andare in nazionale e in prima squadra è una fortuna, ci si confronta con un livello superiore”.

interU23-Squadra
interU23-Squadra- Credit_ IMAGOwww.lacasadic.com

“C’è rammarico, dovevamo sfruttare meglio il primo tempo”

In conclusione della conferenza, Vecchi si è soffermato sui limiti della squadra in fase di finalizzazione: “Siamo mancati lì, specie nel primo tempo, perché siamo arrivati tante volte, purtroppo è il rammarico di questa gara. Probabilmente avremmo meritato di rimanere in vantaggio. Questa è una categoria così, poi nel secondo tempo abbiamo combattuto colpo su colpo e ci abbiamo provato ma è diventata una partita più equilibrata. Dovevamo sfruttare meglio il primo tempo.

Sul gol subito, invece: “Quella palla non deve passare, c’erano uomini in area da marcare e non può arrivare un avversario da solo. Dispiace perché avevamo lavorato su questo. Tuttavia, proseguiamo la nostra striscia positiva e non è scontato. Facciamo un punto e ci portiamo via sicuramente un primo tempo molto molto positivo.