Home » Inter U23-Vicenza: Stefano Vecchi ritrova i biancorossi

Inter U23-Vicenza: Stefano Vecchi ritrova i biancorossi

Stefano Vecchi. Credit: IMAGO - Martina Cutrona /www.lacasadic.com

Stefano Vecchi. Credit: IMAGO - Martina Cutrona /www.lacasadic.com

Sfida da ex per l’allenatore nerazzurro Vecchi.

Quella contro il Vicenza non sarà una gara come le altre per Stefano Vecchi, allenatore dell’Inter U23 che domenica (ore 12:30) affronterà il suo recente passato. L’ex Feralpisalò ritrova i biancorossi, con cui è stato protagonista di un anno e mezzo molto positivo nonostante sia sfumata la promozione in Serie B.

Vecchi era subentrato sulla panchina dei veneti nel 2023 al posto di Aimo Diana, con il Vicenza protagonista fin lì di una stagione deludente. L’allenatore è riuscito fin da subito a risollevare i biancorossi che dopo una poderosa rimonta, chiusero il campionato in un insperata 3ª posizione. Ai playoff Costa e compagni furono protagonisti di una lunga cavalcata, che li vide superare in fila Taranto, Padova e Avellino. In finale però fu la Carrarese ad avere la meglio.

Nella passata stagione, smaltita la delusione, il Vicenza è ripartito fortissimo inanellando vittorie su vittorie. Sin dalle prime battute del campionato però la squadra di Vecchi ha trovato sulla sua strada un Padova inarrestabile, abile a non sbagliare un colpo. I biancorossi non hanno mai mollato e nella seconda parte di stagione hanno approfittato di un calo di Fusi e compagni per rifarsi sotto dando vita a un appassionante testa a testa. Alla fine a spuntarla è stato il Padova, con il Vicenza costretto nuovamente ai playoff. Nella post-season il cammino si è interrotto in semifinale contro la Ternana. Dopo l’1-1 del “Menti”, i rossoverdi si imposero 3-1 al “Liberati” mandando in frantumi il sogno del Vicenza.

In estate le strade di Vecchi e il Vicenza si sono separate. I veneti hanno deciso di puntare su Fabio Gallo, reduce dalla vittorie del campionato di Serie C con la Virtus Entella. Fin qui i biancorossi non hanno deluso le aspettative e sono primi in classifica con 32 punti, a +5 sul duo Lecco-Union Brescia. Il Vicenza è una formazione molto fisica solida, compatta e quadrata, abile a concedere poco e a colpire al momento giusto. Caratteristiche testimoniate anche dai numeri: i biancorossi hanno sia il miglior attacco del Girone A con 24 gol che la difesa meno perforata (6 reti subiti), oltre al capocannoniere del campionato (Rauti, con 7 centri).

La carriera di Stefano Vecchi

A luglio Vecchi ha deciso di sposare l’affascinante, intrigante progetto dell’Inter U23, nato nell’ultima estate. L’allenatore ha fatto così ritorno nel club nerazzurro, di cui ha guidato la formazione Primavera tra il 2014 e il 2018 vincendo praticamente tutto: 2 campionati, 1 Coppa Coppa Italia, 1 Supercoppa e 2 tornei di Viareggio. In mezzo anche due brevi parentesi ad interim con la prima squadra, come traghettatore.

In carriera l’allenatore si è rivelato un esperto, uno specialista nella vittoria di campionati. Vecchi ha vinto infatti un campionato di Promozione con il Mapello ed stato protagonista del miracolo Tritium, condotto dalla Serie D alla Lega Pro Prima Divisione. Nel 2023 ha guidato la Feralpisalò alla vittoria del campionato di Serie C e alla prima, storica promozione in Serie B. Nel corso della sua carriera Vecchi ha allenato anche Spal, Sudtirol, Carpi e Venezia. Tra il 2024 e il 2025 l’esperienza al Vicenza, fatta di emozioni forti e tante vittorie, in cui è mancata solo la ciliegina sulla torta. Una parentesi che l’allenatore ha ripercorso nell’emozionante messaggio con cui ha salutato la piazza biancorossa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stefano Vecchi (@stefano.vecchi.mr)

Inter U23, inizio di stagione e prossimi impegni

L’Inter U23 ha iniziato la stagione con il freno a mano tirato: 2 punti nelle prime 3. Un naturale periodo di adattamento per i giovani nerazzurri che poi si sono calati al meglio nel campionato di Serie C e hanno iniziato a volare. La squadra di Vecchi ha conquistato 8 risultati positivi nelle ultime 9 e occupa attualmente la 4ª posizione con 22 punti.

Quello del “U-Power Stadium” di Monza si configura quindi come un autentico scontro diretto. I nerazzurri saranno chiamati a un’impresa per fermare la capolista, ancora imbattuta, e regalarsi un pomeriggio da sogno. La squadra di Vecchi, che ha iniziato il mese novembre con una bella vittoria contro l’Albinoleffe (1-3), affronterà poi la Dolomiti Bellunesi, attualmente a centro classifica, Trento e Pro Vercelli, che navigano in piena zona playoff. Intanto però la testa dell’Inter U23 è rivolta solo al Vicenza, con Vecchi pronto a fare uno scherzetto alla sua ex squadra.