Spinaccè: “Crescere all’Inter ti dà un valore aggiunto”

Spinaccè festeggia lo scudetto dell'Inter Primavera, crediti Martina Cutrona, www.lacasadic.com
Le parole del classe 2006 che, a MatchDay Program, ha raccontato la sua esperienza in nerazzurro.
Nell’Inter U23 che vince e diverte, brilla la stella dell’attaccante classe 2006 Matteo Spinaccè. Intervistato dal MatchDay Program dell’Inter nel giorno della partita di campionato contro la Cremonese, si descrive così: “Sono un attaccante con una buona fisicità, che mi permette di abbinare tecnica e velocità”.
Sulla sua posizione in campo: “Mi piace non dare punti di riferimento ai difensori attaccando la profondità ma anche giocando spalle alla porta per far salire la squadra. Sono molto tranquillo e non mi faccio condizionare, in campo voglio sempre la palla, anche nei momenti più delicati.
All’Inter ho imparato a muovermi anche in mezzo al campo, come prima o seconda punta. Sul piano personale, invece, sono sicuramente maturato: fare un percorso in un settore giovanile come quello dell’Inter ti dà un valore aggiunto incredibile.
Prima di una partita cerco sempre di restare tranquillo, riposare e mangiare bene. Sul pullman ascolto una playlist precisa e, durante la ricognizione in campo, faccio sempre una telefonata a mio padre“.
Spinaccè: “Giocare davanti a 40.000 tifosi è stato pazzesco”
All’Inter dal 2020, il classe 2006 ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile nerazzurro, dall’Under 15 alla Primavera, con cui ha anche debuttato in UEFA Youth League. La scorsa stagione per lui 36 partite, 8 gol e 2 assist in campionato (poi vinto alle fasi finali contro la Fiorentina) e 8 presenze e 4 reti in Youth League, dove ha avuto l’opportunità di giocare la sfida più importante della sua carriera.
“La sfida più importante della mia carriera? Giocare davanti a 40.000 tifosi del Trabzonspor, lo scorso anno nei quarti di Youth League. Il contesto era pazzesco, molto sfidante” , ha aggiunto.

L’impatto nell’Under 23 nerazzurra
Dopo la super annata con la primavera nerazzurra, Spinaccè è stato inserito nella neonata formazione Under 23 nerazzurra, che milita nel girone A di Serie C. Un passo importante nella carriera di molti ragazzi, che avranno l’opportunità di misurarsi nel calcio professionistico ma senza le pressioni di farlo subito dalla Serie A. Un progetto che in Italia è partito nel 2018 grazie alla Juventus, e che negli anni ha formato giocatori del calibro di Yildiz, Soulè, Huijsen, Fagioli e Barrenechea.
L’inizio di stagione dell’attaccante nerazzurro è stato di spessore, già 3 reti e 2 assist a referto, con la fondamentale doppietta realizzata nello scorso turno contro il Lumezzane. E anche grazie alle giocate di Spinaccè, i ragazzi di Stefano Vecchi sono momentaneamente terzi nel Girone A, a meno 5 dal Vicenza capolista.