Terminata la stagione 2022-2023, è tempo di pensare alla prossima. Il 20 giugno sarà infatti il termine ultimo in cui tutti i club aventi diritto alla partecipazione al prossimo campionato, dovranno presentare la documentazione necessaria. Alcune si sono già iscritte, altre hanno già rinunciato (leggi qui). Ma qual è il regolamento che ciascuna squadra dovrà seguire per ottenere la Licenza Nazionale ai fini della partecipazione alla Lega Pro 2023/2024?
Se c’è un periodo più caldo del calciomercato, questo corrisponde ai giorni che precedono il termine ultimo per l’iscrizione al prossimo campionato. Ogni squadra che vorrà partecipare alla Lega Pro 2022/2023, dovrà seguire alcune regole imprescindibili. Vediamo quali:
Pena, ovviamente, l’esclusione dal prossimo campionato.
Né la Co.Vi.So.C. né il Consiglio federale potrà prendere in esame la documentazione depositata oltre il termine ultimo del 20 giugno 2023. “L’inosservanza del termine perentorio del 20 giugno 2023, anche con riferimento ad uno soltanto degli adempimenti previsti – si legge sul sito della Figc – determina la mancata concessione della Licenza Nazionale per il Campionato di Serie C 2023/2024. Stesso giorno di scadenza anche per i club di Serie D che hanno diritto alla partecipazione al prossimo campionato di Serie C.
Al via la 25esima edizione della Supercoppa Serie C: tutto quello che c'è da sapere…
In casa Juventus si pensa già al futuro. Giuntoli è riuscito a convincere l'attaccante a…
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…