News

I consigli di Higuain e Hamsik per il ritorno in Serie B: Dezi, il cuore pulsante del Padova

É ormai una certezza di questo Padova. Un nome e un numero perfettamente riconoscibili. Jacopo Dezi è il cuore pulsante della squadra di Oddo. Instancabile in mezzo al campo, con la stessa voglia di quando ha iniziato. Una passione e un’ambizione che vanno oltre ogni stadio, scenario, categoria. Il primo e unico acquisto di Mirabelli da direttore sportivo del Padova. Una scelta ben chiara. Un desiderio comune: quello di tornare presto in Serie B. 

Dal Napoli di Sarri alla Serie B: la carriera di Dezi

Una storia iniziata nell’agosto del 2009 proprio vicina alle mura di casa. L’esordio tra i pro a 17 anni con il Giulianova è stato l’inizio di una brillante carriera. Capelli ricci, faccia (e modi) da bravo ragazzo e una grande passione per il calcio, unita ad un altrettanto grande talento. Qualità che vengono subito notate dal Napoli. E lui in Primavera fa di tutto per metterle in mostra. Gol (tanti per un centrocampista) e giocate che continuano ad accompagnarlo anche al ritorno in Lega Pro, tra i professionisti con il Barletta. Una stagione con 7 gol che lo portano al salto di categoria. Una Serie B che negli anni successivi diventerà il suo habitat naturale. 

Credit: Martina Cutrona

Crotone, Bari, Perugia, Parma, Entella, Empoli, ancora Parma e Venezia. In totale fanno 198 presenze in Serie B. Tante tappe ma una nuova casa a cui fare riferimento. Napoli è il luogo dei primi grandi insegnamenti. Quelli che Jacopo Dezi si porterà dietro per tutta la carriera. L’ambizione e il senso del gol del Pipita Higuain. La voglia di sacrificarsi di Allan. E poi i due veri maestri: uno in campo, l’altro dalla panchina. Hamsik il leader vero da cui imparare l’arte della mezz’ala e l’essere capitano (anche senza fascia), in campo e fuori. E poi Sarri, conoscitore di calcio da cui impara a velocizzare giocate e pensiero. Tutti elementi che metterà in mostra nelle promozioni in Serie A con Crotone, Parma e Venezia. Tanti ambiente diversi, in cui Dezi è rimasto sempre lo stesso. Riconosciuto e stimato da tutti.

Credit: Martina Cutrona

La chiamata del Padova, operazione riscatto

Dopo un inizio anno complicato, è arrivata la chiamata del Padova. Per Dezi è la giusta occasione per il riscatto. Un progetto ambizioso e un allenatore (campione del mondo e d’Europa) da cui poter imparare ancora. Una nuova realtà in cui si è subito messo in gioco, sempre con la stessa umiltà e passione. É diventato il faro del centrocampo di questo Padova. Una grande rimonta vanificata solo dalla grande vittoria del Sudtirol. Ma nulla è ancora perduto.

Credit: Martina Cutrona

La Serie B resta l’obiettivo. Per farlo servirà una vittoria ai playoff di Lega Pro. Un passo alla volta: il prossimo si chiama Catanzaro. Un traguardo da raggiungere provando anche a ritornare al gol, mettendo in pratica i consigli di Hamsik e soprattutto Higuain. E chissà che quella 9, ora sulle spalle di Dezi, non possa veramente portare fortuna per l’ennesima promozione. Un ritorno in Serie B per aggiornare le statistiche e tagliare il traguardo delle 200 presenze. Tante cose sono cambiate da quell’agosto 2009. Ma la passione e l’ambizione restano sempre le stesse. 

Redazione

Recent Posts

Catania, il 16 ottobre all’asta lo storico centro sportivo “Torre del Grifo”

L'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania La giornata di domani, 16 ottobre, rappresenta…

22 minuti ago

Ascoli, Corazza ritrova il gol: il Joker è tornato

Dopo settimane di lavoro silenzioso e sacrificio, Corazza è tornato a fare quello che gli…

2 ore ago

Dal collettivo al valore dei singoli: anche il Crotone ha nel mirino la B

I rossoblù sfoderano un'altra prestazione convincente e rimangono nelle zone alte della classifica Il Crotone…

2 ore ago

Cittadella, il patron Gabrielli: “L’impatto con la categoria? Drammatico”

Il club veneto torna alla vittoria. L'intervento del patron sull'avvio di campionato e sul rendimento…

3 ore ago

Ravenna, la filosofia di Cipriani: “Se arriveremo in B, l’obiettivo sarà la A”

Il club romagnolo comanda la classifica, ma ad attenderli c'è il big match con l'Arezzo. …

3 ore ago

Corsa, qualità e capacità balistiche: l’Alcione Milano si gode Guillaume Renault

L'esterno di centrocampo è tra i protagonisti della formazione di Cusatis Un arcobaleno disegnato alla…

4 ore ago