Dopo anni in giro per l’Italia, Juanito Gomez e Emil hallfredsson hanno deciso di non volersi fermare. Entrambi i calciatori, infatti, giocano in Serie C e sono compagni di squadra nella Virtus Verona dove continuano ad offrire ottime prestazioni. Tutti e due hanno scelto di tornare nella città dove sono esplosi calcisticamente, condividendo di nuovo lo spogliatoio.
In Italia abbiamo imparato a conoscere entrambi i calciatori con la maglia dell’Hellas Verona, dove hanno vissuto le migliori stagioni delle loro carriere. I loro cammini si sono incrociati per la prima volta nella stagione 2011-2012. I gialloblù giocano in Serie B, neo promossi dalla Lega Pro, e a sedere in panchina è Andrea Mandorlini. Juanito Gomez è da poco rientrato dal prestito al Gubbio, Hallfreðsson è alla sua seconda stagione con l’Hellas. Entrambi hanno l’etichetta di chi deve esplodere e a fine campionato rispettano le aspettative. La promozione sfuma in Serie A sfuma solo ai play-off, ma non tarda comunque ad arrivare. La stagione dopo i gialloblù arrivano secondi, venendo promossi direttamente.
In Serie A vivono stagioni spettacolari, con l’Hellas Verona che diventa l’incubo delle big. In particolare la Juventus, a cui Juanito Gomez riesce a segnare più di una volta. Come le migliori storie d’amore, però, prima o poi qualcosa cambia. Arriva la separazione, con Hallfreðsson che a gennaio del 2016 si trasferisce all’Udinese. A fine stagione l’Hellas retrocede, con Juanito Gomez che gioca un’altra stagione in Serie B, trovando nuovamente la promozione in A. L’argentino, però, alla fine di quel campionato rescinde con il club ritrovandosi svincolato.
Nell’Hellas Verona di Gomez e Hallfreðsson non sono pochi i nomi di rilievo. I due calciatori hanno condiviso lo spogliatoio con tanti campioni. Jorginho è uno di questi: infatti, l’italo-brasiliano è cresciuto calcisticamente con i gialloblù. Discorso simile per Mattia Zaccagni, che ha debuttato nel calcio professionistico rubando molto da Juanito Gomez. Parlando d’attacco, anche un certo Luca Toni è passato dal gialloblù conquistando anche il trono di miglior marcatore di Serie A nella stagione 2014-2015. Menzione d’onore anche per grandi giocatori come Saviola, Marquez, Pazzini e Romulo. Tutti giocatori, che a modo loro, hanno lasciato un segno. Una Verona d’altri tempi, che si è innamorata di due giocatori che sono riusciti a creare il panico nei loro avversari. Ora giocano in Serie C alla Virtus, ma non sembrano risentire del peso degli anni. Il tempo passa ma loro restano, pronti a far innamorare ancora la città di Romeo e Giulietta.
A cura di Giuseppe Federici
La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…
Le parole dell'allenatore della Triestina, Giuseppe Marino, dopo il pari con la Pergolettese. La Triestina…
24 i giocatori a disposizione dell'allenatore del Catania. Vigilia di campionato per il Catania, che…
Il presidente rossoblu Vittorio Massi è intervenuto ai microfoni de "La Nuova Riviera" per commentare…
Le parole dell'allenatore del Perugia in conferenza stampa. Vigilia di campionato per un Perugia in…
Esultano i campani. Il Giugliano espugna di misura Latina (0-1) e torna alla vittoria dopo…