News

Juventus U23 in Serie B? Da Balata ad Ancelotti: i pareri sulla gestione delle seconde squadre

Nel panorama calcistico europeo sono tante le big che ad oggi hanno voluto investire nelle seconde squadre, per formare un sistema di crescita giovanile che dia ai talenti più promettenti la possibilità di fare esperienza nel calcio professionistico. In Italia, fin qui, l’unica a essersi accodata alla tendenza europea è stata la Juventus. Dal 2018 la Juventus U23 gioca in Serie C, e col tempo ha iniziato a portare diversi giovani anche in prima squadra. L’ultimo talento a riuscire a esprimersi al meglio con la formazione di Allegri è Miretti, che da diverse partite gioca in pianta stabile anche in Serie A.

Balata: “Le seconde squadre non devono arrivare in B”

Con la Juventus U23 nel secondo turno della fase nazionale dei playoff, in attesa dell’imminente ritorno previsto per il 22 maggio, uno dei temi centrali riguarda la possibilità per i bianconeri di giocare in Serie B. Durante il forum organizzato dal Corriere dello Sport, tanti addetti ai lavori sono intervenuti sull’argomento seconde squadre. In particolare, Mauro Balata, presidente di Serie B, ha parlato anche di questa possibilità: Non sono d’accordo. Già esiste un campionato giovanile di livello: la Serie B”.

Parole che fanno intendere come la Serie B rappresenti già di per sé una palestra importante per i migliori giovani italiani. Balata ha poi proseguito su questa scia: “Lo vediamo dai numeri e dai convocati in Nazionale, senza il campionato cadetto il patrimonio andrebbe disperso. Ma non possiamo permettere che le seconde squadre arrivino in B”.

Da Albertini ad Ancelotti: i pareri sulle seconde squadre e sulla Juventus U23

Durante il forum sono stati diversi gli esperti intervenuti sul tema. Demetrio Albertini ha espresso le sue due idee riguardo i giovani e le seconde squadre: “Bisognerebbe riaprire il mercato interno. I club di A devono poter prendere giocatori dalla Serie B per valorizzarli. Con le seconde squadre, a mio avviso, ci possono essere solo benefici. Inghilterra, Germania, Spagna e Francia. Manchiamo solo noi, eppure ci sarebbe la possibilità”.

Anche Maurizio Arrivabene, Amministratore Delegato della Juventus, ha affrontato la questione riguardante la Juventus U23: “La federazione qualche riforma l’ha fatta. L’Under 23 della Juve ci ha permesso di portare qualche giovane in Serie A”. Carlo Ancelotti, invece, ha condiviso una riflessione generale sul tema giovani: “Il calcio italiano credo debba cercare un miglioramento nello spettacolo. Ora non è attrattivo. La generazione successiva al 2006 ha avuto difficoltà a esprimersi. C’è stato il successo insperato dell’Europeo, ma la qualità individuale non è la stessa di quindici anni fa. I giovani italiani faticano a trovare spazio”.

Redazione

Recent Posts

Sequestrata la Ciro Immobile Academy. Il Sorrento: “Siamo spiazzati e alla ricerca di una soluzione”

Il Sorrento del presidente Cappiello si allenava nella struttura inaugurata lo scorso 20 marzo Fulmine…

58 minuti ago

Un veterano della Serie C in Kings League: Simone Iocolano nuovo rinforzo dell’Fc Zeta

Per l'ex centrocampista della Juventus Next Gen inizia una nuova avventura calcistica La Kings League…

1 ora ago

Vicenza, la decide l’uomo che non ti aspetti: grazie a Benassai è sempre più vetta del girone A

Francesco Benassai, da difensore centrale, regala al Vicenza la vittoria con la Virtus Verona Quando…

2 ore ago

Sale l’attesa per Catania-Salernitana, curve già sold out: il Massimino verso il tutto esaurito

Grande risposta di pubblico per il big match della 10^ giornata tra Catania e Salernitana…

3 ore ago

Rimini, annunciati i tesseramenti di Francesco Contaldo e Antonio De Luca: il comunicato ufficiale

Il Rimini ha annunciato sui propri canali social il tesseramento di due nuovi rinforzi: Contaldo…

3 ore ago

Juventus Next Gen, si ferma ancora Pedro Felipe: i tempi di recupero

Il difensore centrale della Juventus Next Gen Pedro Felipe era stato aggregato alla Prima Squadra…

5 ore ago