Home » Lazio-Roma tra ex e prestiti: il derby della Capitale…in C

Lazio-Roma tra ex e prestiti: il derby della Capitale…in C

Lo Stadio Olimpico di Roma

Lo Stadio Olimpico di Roma / screen

E se il derby di Roma si giocasse anche in C? Tra prestiti e giocatori con un passato in maglia Lazio o Roma, anche in Lega Pro è tempo di stracittadina…

Il derby di Roma è qualcosa che va oltre ogni logica. Immaginate di tifare per l’una o per l’altra, le “tappe del derby” sono sempre le stesse di fatto.

Compilazione dei calendari, munirsi di pennarello per cerchiare in rosso la data del derby, iniziare a pensare alla partita al fischio finale di quella precedente: e poco importa come sia andata, la stracittadina può rimettere in pari tutto.

Lo scorso anno la Roma uscì indenne dal doppio confronto, ma quest’anno la Lazio di Sarri (sconfitta già due volte nelle prime tre di campionato) ha tutta l’intenzione di togliersi qualche soddisfazione dopo un avvio di campionato tutt’altro che positivo.

Dal canto suo Gasperini, al primo derby della Capitale, vuole incidere il proprio nome alla voce “allenatori che hanno vinto il derby”, e riscattare la sconfitta casalinga contro il Torino (guarda caso) dell’ex Lazio Baroni.

Lazio, due giocatori in prestito in C

In casa Lazio sono otto i giocatori in prestito in giro per l’Italia e per il mondo: nella fattispecie, in C, Leonardo Di Tommaso (esterno destro) alla Casertana e Davide Renzetti (portiere) al Bra. Senza dimenticare i tanti ex che calcano i campi della C: Marco Bertini, centrocampista della Pianese, Luca Crecco, difensore del Sorrento, Simone Palombi, attaccante dell’Alcione Milano e Luca Napolitano della Sambenedettese, ex numero 10 della formazione Primavera biancoceleste. E poi Kiyine, Armini e Ndrecka, giusto per citarne alcuni. Allenatore? Ovviamente Delio Rossi, che con la Lazio ha vinto anche una Coppa Italia nel 2009.

LAZIO (4-2-3-1): Magro; Crecco, Armini, Zazza, Ndrecka; Bertini, Kiyine; Padula, Capanni, D’Agostini; Palombi. Panchina: Renzetti, Oliva, Di Tommaso, Novella, Marino. All. Delio Rossi.

Riccardi Latina interno
Riccardi con la maglia del Latina – credit Latina Calcio 1932 – www.lacasadic.com

Roma, da Ricciardi a Faticanti: gli ex giallorossi in Lega Pro

Nessun giocatore in prestito in terza serie per la Roma, ma quanti ex. In casa Latina per esempio, il portiere Davide Mastrantonio ha difeso la porta giallorossa, mentre Alessio Riccardi, ai tempi della Primavera, è stato sempre considerato uno dei talenti più importanti del vivaio romanista. Alla Juventus Next Gen gioca Giacomo Faticanti, mentre al Vicenza Filippo Alessio che, in fatto di derby, decise in rovesciata la sfida contro la Lazio. E poi Salvatore Pezzella (centrocampista) della Casertana, Igor Amerighi (difensore) della Cavese, Aimone Calì del Guidonia (per l’attaccante un passato con entrambe) e Alessandro Rossi, numero uno sempre in forza al Guidonia. In panchina Federico Coppitelli, che in bacheca ha messo campionato e Supercoppa alla guida dell’Under 17 giallorossa.

ROMA (4-3-3): Mastrantonio; Amerighi, Plaia, Frascatore, Rocchetti; Riccardi, Tripi, Pezzella; Calì, Alessio, Misitano. Panchina: Rossi, Faticanti, Ndiaye, Evangelisti, D’Alessio. All. Coppitelli.