Credit: Calcio Lecco 1912
Il Lecco passa per 2-1 allo Zaccheria nella finale di andata dei playoff di Serie C. Al termine della gara tocca all’allenatore bluceleste, Luciano Foschi analizzare quanto accaduto sul terreno di gioco. Serata avviata dal vantaggio rossonero con Leo e passata per il pareggio di Pinzauti e la perla del sorpasso su punizione griffata Lepore. Una vittoria importante per il Lecco che, nella gara di ritorno, dovrà difendere l’importante risultato ottenuto questa sera tra le mura del Rigamonti-Ceppi per realizzare l’ultimo passo verso la tanto sognata promozione in Serie B.
“Il Foggia ci ha messo in grande difficoltà, siamo stati bravi e anche fortunati a tenere botta nei momenti complicati, soprattutto in avvio di primo e secondo tempo – le parole di Foschi ai microfoni della Rai – abbiamo subito un pochino la veemenza di questa squadra, ci ha messo in difficoltà. Noi abbiamo fatto fatica e siamo stati bravi a tenere botta e sfruttare gli episodi. Questi ragazzi mi stupiscono sempre di più, siamo andati sotto e siamo riusciti a non farci prendere dal panico. Quel gol poteva schiacciarci invece i ragazzi sono rimasti sul pezzo.“
L’analisi dell’allenatore del Lecco si sposta già alla partita di ritorno, in programma domenica 18 giugno alle 17.30 allo stadio Rigamonti-Ceppi. “La partita è stata combattuta – spiega Foschi – l’abbiamo spuntata noi ma sono passati solo 90 minuti. Ce ne sono altrettanti. La punizione di Lepore è l’episodio che fa girare il risultato dalla nostra parte ma abbiamo solo un piccolo vantaggio. Non è cambiato nulla. Ora dobbiamo recuperare energie per la partita di ritorno, dove dovremo giocare come se fossimo sullo 0-0. Loro sono una forza e possono schiacciarci quindi bisogna far finta di essere in situazione di parità“. In chiusura Foschi si concentra poi sul pubblico, con quasi 12mila presenti sugli spalti (231 da Lecco) e una cornice di altra categoria. “Devo fare i complimenti alla gente di Foggia, lo Zaccheria era assordante, hanno incitato tantissimo la loro squadra. Giocare in questo stadio è davvero complicato“.
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…
Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…
La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…