News

Playoff, nessun maxischermo a Lecco per la finale d’andata contro il Foggia

L’attenzione è tutta sulla finale dei playoff tra Foggia e Lecco. La grande sfida è in programma oggi 13 giugno, con fischio d’inizio alle 21:30 sul prato dello “Zaccheria”. Il supporto della tifoseria lombarda, nonostante la grande distanza tra le due città, non mancherà di certo. Di fatto, saranno 231 i supporters che raggiungeranno l’impianto pugliese per godersi il grande spettacolo. Cattive notizie, invece, per chi aveva ipotizzato di poter seguire la sfida nel piazzale Cassin grazie all’ausilio del maxischermo. Di fatto, l’iniziativa messa in campo dal sindaco di Lecco Mauro Gattinoni è sfumata in assenza dell’autorizzazione da parte della Lega Pro.

Credit: Calcio Lecco 1912

Lecco, maxischermo vietato: ecco perché

Dunque, non sarà installato alcun maxischermo in vista della finale d’andata tra Foggia e Lecco. I motivi sono ben chiari e sono stati esposti proprio dagli assessori del Comune di Lecco Giovanni Cattaneo ed Emanuele Torri in seguito a un incontro con l’ufficio di presidenza e l’area legale della Lega Pro. “Il sistema dei diritti televisivi vieta la proiezione sui maxischermi nelle piazze”, spiegano gli addetti ai lavori che proseguono: “Pensavamo fosse sufficiente utilizzare il segnale del servizio pubblico data la trasmissione su Rai2, invece sono arrivate comunicazioni e diffide legali con la mancata autorizzazione da parte della Lega Calcio poichè non è possibile superare i vincoli contrattuali esistenti. Nonostante il nulla osta ricevuto dalla Rai, che ringraziamo, la Lega Pro ha bloccato la proiezione di questa sera”.

Gli assessori Cattaneo e Torri continuano dicendo: “Ringraziamo il presidente Marani e tutto il suo staff per le spiegazioni fornite. Resta la possibilità di seguire la partita attraverso i pubblici esercizi che la proporranno questa sera. Nonostante i vincoli commerciali il sogno continua e tutta la città è pronta a gridare Forza Lecco”.

Foggia-Lecco, i motivi della Lega Pro

Di seguito, le motivazioni da parte della Lega Pro riguardo la negata autorizzazione al maxischermo: “I diritti audiovisivi delle finali di palyoff, in chiaro e in forma esclusiva, sono stati oggetto di cessione – tramite procedura competitiva – a Rai e il contratto di cessione non prevede la possibilità, per l’assegnatario, di trasmettere le immagini delle gare su maxischermo. Analoga previsione contrattuale è inserita sia nel contratto di licenza con l’operatore della comunicazione (Sky) che ha acquisito i diritti di trasmissione delle medesime gare in criptato, sia nel contratto di distribuzione del Canale Serie C tv (Eleven-Dazn) che prevede la trasmissione a pagamento su piattaforma Ott delle gare ufficiali del campionato di Serie C”.

Redazione

Recent Posts

Foggia, Delio Rossi: “Noi squadra poco esperta. Il nostro campionato sarà duro”

Le dichiarazioni dell'allenatore del Foggia dopo la sconfitta sul campo del Picerno. Non è bastato…

5 ore ago

Vicenza, Stuckler: “Contento del gol. La Curva è meravigliosa”

Le parole dell'attaccante biancorosso che con la sua rete ha chiuso la partita contro la…

6 ore ago

Vicenza, Gallo: “Sono orgoglioso, la classifica al momento non mi interessa”

Le dichiarazioni dell'allenatore del Vicenza dopo la vittoria contro la Pro Vercelli Il Vicenza supera…

6 ore ago

Serie C, 7^ giornata: Vicenza ok, il Foggia cade a Picerno

I risultati e i marcatori della Serie C SkyWiFi 2025-2026: diretta gol, tabellino e punteggi…

6 ore ago

Picerno, maglie personalizzate in ricordo dei 4 tifosi del Foggia scomparsi. Greco: “Il calcio unisca”

Il bel gesto del Picerno nel posticipo contro il Foggia di Delio Rossi. Vincenzo Greco,…

7 ore ago

Cosenza: primo storico confronto tra Guarascio, i tifosi e le istituzioni

Giornata importante in casa Cosenza con il confronto tra Guarascio, i tifosi e non solo…

8 ore ago