Home » Il Lecco sulle ali di Leon Sipos: la storia e i numeri del talento croato

Il Lecco sulle ali di Leon Sipos: la storia e i numeri del talento croato

Sipos con la maglia del Lecco

Sipos con la maglia del Lecco, Credits Huiala _ Calcio Lecco, www.lacasadic.com

Il giocatore classe 2000 continua a segnare con la maglia del Lecco

Il Lecco non sbaglia contro l’Arzignano: i blucelesti vincono con un netto 5-1 e trovano la seconda vittoria consecutiva dopo il successo esterno per 0-1 contro il Renate dell’undicesima giornata del campionato di Serie C 2025-2026.

Adesso la squadra di Federico Valente si trova al terzo posto con 27 punti, gli stessi raccolti dall’Union Brescia, che nello scontro diretto della decima giornata aveva avuto la meglio grazie alla rete decisiva di Spagnoli. I blucelesti, però, dopo il ko contro la squadra di Diana, sembrano aver ritrovato nuovamente fiducia e serenità.

Cosa accomuna le ultime due vittorie della squadra di Valenti? Semplice: sia con il Renate che con l’Arzignano, appare nel tabellino il nome di Leon Sipos, attuale leader del reparto offensivo del Lecco con 6 reti  e 3 assist all’attivo dopo dodici giornate.

Il numero 25 bluceleste ha già raggiunto la metà delle reti segnate nella scorsa annata, e vuole continuare a stupire a suon di reti con la maglia del Lecco. Ma per comprendere al meglio la sua stagione è opportuno riavvolgere il nastro.

La storia di Leon Sipos: dalla Croazia all’Italia

Leon nasce il 28 febbraio 2000 a Varazdin, in Croazia, e cresce calcisticamente nelle giovanili della Dinamo Zagabria. Nella stagione 2017-2018 trova la gioia dell’esordio tra i professionisti con la maglia del Gorica, squadra che attualmente milita nella massima divisione croata, con cui raccoglie 3 gol in 21 presenze nel giro di due anni. Nel 2018 ritorna alla Dinamo Zagabria, che decide di mandarlo in prestito alla Dinamo Zagabria II, che da ormai oltre 10 anni sostituisce l’U19 del club croato. Qui Leon inizia a far intravedere qualcosa di speciale: segna 14 gol tra Youth League e campionato, ma la sua avventura con la Dinamo Zagabria è ormai ai titoli di coda, e saluta momentaneamente la Croazia.

Non seguiranno anni facili o particolarmente soddisfacenti per Sipos: nel 2020 passa allo Spartaks Jurmala, ma la sua avventura in Lettonia finisce praticamente subito. A gennaio 2021 lo preleva in prestito l’Istra e torna nella massima serie croata, ma per attendere la svolta della sua carriera bisogna attendere ancora qualche mese. Ad agosto 2021, saluta definitivamente la Croazia e inizia finalmente la sua avventura italiana: ad accoglierlo c’è il Catania, dove segna i suoi primi gol italiani nella stagione 2021-2022. L’anno successivo vestirà la maglia della Fidelis Andria, mentre nella stagione 2022-2023 saluta il meridione e approda al Trento. Ma il vero cambio di rotta della sua carriera arriva nel 2024, e si chiama Lecco.

 

L'esultanza del Lecco al Rigamonti Ceppi (Credit_ Calcio Lecco)
L’esultanza del Lecco al Rigamonti Ceppi (Credit_ Calcio Lecco)

Lecco, la svolta di Sipos: le sue statistiche dal 2024

Con la maglia del Lecco, la carriera di Leon Sipos decolla improvvisamente: nella stagione 2024-2025 mette a segno ben 12 reti e contribuisce anche con 3 assist. Nelle precedenti stagioni, l’attaccante croato classe 2000 non era mai andato in doppia cifra. La musica sembra essere cambiata, e l’avvio di questa stagione conferma la fame e la fiducia ritrovata dal ragazzo di Varazdin.

Nella stagione 2025-2026 ha già collezionato 6 gol e 3 assist: nell’ultima partita contro l’Arzignano ha aperto le danze con un sinistro potente all’interno dell’area di rigore, mentre nell’undicesima giornata aveva deciso la trasferta contro il Renate al 19′ con un colpo di testa da attaccante vero. Adesso Sipos è vice capocannoniere del Girone A dietro a Rauti e vuole continuare a trascinare il Lecco verso un grande sogno: la promozione in Serie B.