News

Serie C 2023/24: in quale girone giocheranno le neopromosse?

Chiusa ufficialmente la stagione 2022/23, ci si proietta già nella prossima. Il quadro è definito, almeno per quanto riguarda le squadre promosse o retrocesse, con gli unici dubbi che lasciano le iscrizioni delle società, la cui scadenza è fissata nella giornata di martedì 20 giugno. Di fatto, però, al di là di possibili situazioni a rischio, i gironi della Lega Pro sono pronti ad accogliere anche le realtà che si (ri)tufferanno nel professionismo dalla Serie D. Che si tratti di prime volte storiche o di ritorni tanto attesi, queste squadre iniziano ad avere un piccolo assaggio delle società che incontreranno durante il loro percorso. Di seguito, l’intera composizione di tutti e tre i gironi di Serie C.

Serie C, le neopromosse del girone A

Nel girone A di Serie C, quello che comprende le squadre del nord Italia, approderanno tre neopromosse. Direttamente dalla regione Lombardia, c’è la Giana Erminio e il Lumezzane, rispettivamente vincitrici dei gironi D e B. A queste, si aggiunge il Legnano, squadra dalle orgini venete. Per tutte e tre le realtà si tratta di un ritorno in Lega Pro. Di fatto, il club di Gorgonzola e la formazione allenata da Massimo Donati figurano nuovamente tra i professionisti dopo un solo anno di assenza. Il Lumezzane, invece, ha dovuto attendere sei anni.

  • Giana Erminio
  • Lumezzane
  • Legnago
Credit: SS Arezzo

I nuovi arrivi nel girone B

Due nuovi arrivi anche nel girone B di Serie C. Si aprono le porte della Lega Pro anche per Arezzo e Pineto. Gli amaranto, formazione di origine toscana, hanno regalato ai tifosi la gioia dei professionisti dopo soli due anni di assenza. Dall’altra parte, invece, si tratta di un esordio assoluto. Di fatto, per la squadra abruzzese, si tratta di una pagina importante della storia del loro club essendo il primo anno tra le file della Lega Pro.

  • Arezzo
  • Pineto

Serie C, le neopromosse del girone C

Importanti ritorni anche nel girone C di Serie C. Senza dubbio il riferimento va al Catania, che si è lasciato da parte gli anni amari del fallimento e della ripartenza dalla Serie D. Ora, con la società nelle mani di Pelligra, i siciliani puntano i fari sul professionismo con l’arrivo di Tabbiani in panchina. L’entusiasmo, però, non manca nemmeno per una squadra campana e un’altra pugliese. Si tratta del Sorrento, che riabbraccia la Lega Pro dopo nove anni di assenza, e del Brindisi, che è pronta ad aprire un nuovo cerchio dopo 33 anni.

  • Catania
  • Sorrento
  • Brindisi
Redazione

Recent Posts

Il Vicenza in casa non sa più perdere: 39 gare consecutive da imbattuto

662 giorni dall'ultima sconfitta casalinga dei biancorossi C’è una data che, a Vicenza, hanno imparato…

38 minuti ago

Juventus Next Gen, l’ex ad Arrivabene: “Un peccato non aver tenuto Soulé e Fagioli”

L'ed dirigente bianconero torna a parlare sul progetto della Juventus Next Gen L'ex amministratore delegato…

2 ore ago

Giugliano, Cudini: “Non possiamo guardare solo al risultato, la squadra si è comportata molto bene”

Il Giugliano esce sconfitto dalla gara contro il Sorrento: il commento dell'allenatore Mirko Cudini al…

3 ore ago

Cittadella, Iori: “È mancato solo il gol, che spero arrivi presto”

Le parole dell'allenatore del Cittadella, Iori, al termine della sfida contro la Pro Patria Dopo…

3 ore ago

Cosenza Calcio, offerta sul tavolo: chi è il Gruppo Citrigno, leader della sanità in Calabria

Cosenza Calcio, ora o mai più: il Gruppo Citrigno fa sul serio Il Cosenza Calcio…

4 ore ago

Sorrento, Conte: “Finalmente un risultato legittimo. Dopo Casarano ho temuto il peggio”

Il Sorrento trova la primissima vittoria del suo campionato: le parole dell'allenatore Mirko Conte al…

4 ore ago