News

Il calcio torni ad essere identità: il comunicato della Lega Pro

Calcio come economia ma anche e soprattutto identità, passione ed emozione. E’ questo il messaggio che arriva dalla Lega Pro e dal presidente Francesco Ghirelli. L’occasione è stata la presentazione dell’ultimo libro di Marco Bellinazzo ‘Le nuove guerre del calcio’.

Il calcio come identità: il comunicato della Lega Pro

“Nel calcio è importante non soltanto il dato economico ma anche e soprattutto recuperare la passione e l’emozione. Questa è la vera grande sfida. Anche attraverso la crisi potremo arrivare a questo passaggio. Il tempo non è un fattore indipendente, starà ai nostri presidenti decidere. Con la riforma del campionato si potrà dare sostenibilità ai club, cambiando e innovando ci potremo avvicinare alla generazione Z, ai millenials”. E proprio del calcio come identità parla Marco Bellinazzo nella IV parte del suo ultimo libro “Le nuove guerre del calcio” così il presidente di Lega Pro Franceso Ghirelli alla presentazione, avvenuta nella sede di via Jacopo da Diacceto, dell’ultima opera del giornalista esperto di economia, finanza e dei business che ruotano attorno al mondo del calcio.

Credits: Ufficio Stampa Lega Pro

“Il calcio è al centro di enormi movimenti tellurici che da qui al 2030 potrebbero cambiarne drasticamente la fisionomia. Negli anni, l’industria calcistica ha distribuito dividendi di carattere finanziario, politico e di immagine fuori dal comune. È diventata il terreno di scontro tra fondi di investimento, broadcaster, imprese di telecomunicazione e giganti del web pronti a spendere grandi somme per conquistarne il controllo e accaparrarsi asset nevralgici” dice l’autore. “Si deve recuperare la centralità dei tifosi ed il calcio deve tornare ad essere per le comunità. Fatto di passione e sentimenti, con dei valori e sempre in contatto con il sociale” conclude l’autore Marco Bellinazzo.

“La dimensione economica e quella sociale devono servire entrambe al calcio per comprendere quale sia il suo futuro. Tutto senza perdere mai la propria radice, come facciamo noi della Lega Dilettanti e la Lega Pro nel ricordo, ad esempio, di Artemio Franchi” dice il presidente della Lega Dilettanti Giancarlo Abete.

La presentazione del libro “Le nuove guerre del calcio” edito da Feltrinelli è stata moderata dal giornalista Luca Calamai. Erano presenti: Cosimo Guccione assessore allo sport di Firenze ed il consigliere federale Francesco Franchi.

Redazione

Recent Posts

Serie C, 9^ giornata: il programma completo

Tutto pronto per la 9^ giornata del campionato di Lega Pro. Si inizia con gli…

9 ore ago

Cavese-Trapani, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

La gara tra le due formazioni è alle porte, tutto ciò che c’è da sapere…

9 ore ago

Giugliano-Catania, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutto ciò che c’è da sapere sul match tra Giugliano e Catania. Tutto pronto allo…

9 ore ago

Arezzo, Bucchi: “Pattarello? Mi sono arrabbiato, ma è giusto che paghi”

Impegno casalingo per l'Arezzo capolista del girone B: le parole di Bucchi in vista del…

10 ore ago

Quale squadra “porta” più tifosi allo stadio? Il podio

Dopo le prime giornate di campionato, oltre che gol e spettacolo, sono anche i numeri…

10 ore ago

Perugia-Rimini, Sky o Now? Dove vederla in diretta TV o in streaming

Tutte le informazioni sul match tra Perugia e Rimini. Scendono in campo sabato 11 ottobre…

10 ore ago