Il Comitato Etico di Lega Pro si è riunito per discutere un’importante tematica, quella delle espressioni blasfeme. I vertice della Serie C hanno sottolineato l’importanza nel dare importante messaggi sociali soprattutto verso i giovani e quindi avere un comportamento consono in campo. Lo sport è un veicolo di valori, soprattutto per l’importanza mediatica delle partite e della forte pervasività dei social.
Questa la nota ufficiale: “Si è riunito oggi (4 marzo 2022) il Comitato Etico di Lega Pro. Il Presidente del Comitato dott. Francesco Cirillo ha richiamato l’attenzione dei dirigenti dei club iscritti, sull’importante tema delle espressioni blasfeme pronunciate durante la disputa delle gare.
Come noto, il Codice di Giustizia Sportiva sanziona l’uso di un linguaggio o di gesti osceni, volgari o irrispettosi nonché l’utilizzo di espressioni blasfeme. Il Comitato Etico ha invitato tutti i dirigenti e i responsabili dei club affinché vigilino sull’atteggiamento dei propri tesserati in particolare sui giovani. I club, sulla materia, devono svolgere un compito oneroso di prevenzione e di educazione; principi ai quali, come è noto, la Lega Pro è, da sempre, attenta. Gli stessi principi, ovviamente, debbono improntare le azioni degli allenatori che sono per i giovani sportivi importanti punti di riferimento”.
Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…
Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…
Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…
Sciopero della Curva Sud Siberiano in occasione del match contro l'Atalanta U23, il messaggio: "Diciamo…
Ennesimo giovane dell'U23 pronto a brillare. L’Atalanta è ancora protagonista. Il settore giovanile della Dea,…
Prima vittoria stagionale per i nerazzurri allenati da Stefano Vecchi: decide un gol nel recupero…