News

Lega Pro, via a fase sperimentazione dei nuovi orari delle partite

Con un comunicato ufficiale, la Lega Pro, nelle parole del presidente Ghirelli, ha aggiornato sulla situazione riguardante i costi, sempre più alti, della stagione a causa della guerra che sta attanagliando l’Ucraina.

Questo il comunicato ufficiale: “Il Consiglio Direttivo della Lega Pro ha affrontato la grave situazione determinatasi con la crisi energetica, all’indomani dell’invasione russa in Ucraina. Le ripercussioni economico-finanziarie sui club sono pesanti, sicuramente per la gestione degli stadi, ma ancor di più per i Centri Sportivi ove si svolgono le attività delle squadre giovanili. I Centri sportivi rimangono operativi nelle ore in cui non c’è luce solare per soddisfare l’esigenza degli allenamenti e della preparazione. I costi sono esorbitanti fino a mettere in discussione il proseguimento delle attività medesime. Oggi il lavoro è volto a cambiare le fonti energetiche di approvvigionamento, si punta sull’utilizzazione dell’energia derivante dalle fonti “rinnovabili”. Nella sede della Lega si attua un piano di risparmio e, contemporaneamente, è allo studio, in via avanzata, un progetto per dotarsi di impianti fotovoltaici, nel rispetto tutte le normative previste dal ministero dei beni culturali“.

E ancora Ghirelli: “Il Consiglio Direttivo ha predisposto l’attuazione del progetto di cambio degli orari sulla base di una giusta interrelazione tra risparmio dei costi dell’energia e incremento auspicabile degli spettatori allo stadio. A tal fine si è deciso di avviare una fase sperimentale per verificare come si possano governare questi due fattori: riduzione dei costi e affluenza dei tifosi. Già in queste giornate di campionato alcuni club hanno chiesto, e sono state accolte le loro istanze, di giocare alle ore 12.30 della domenica (non al sabato, giornata lavorativa). In definitiva si stabilisce che i club che disputeranno le gare in casa avranno la facoltà di anticipare la gara medesima alle 12.30. Già da tempo alle ore 20.30 non si gioca, a meno che il club abbia contezza di una presenza straordinaria di pubblico alla partita. Nelle scelte, i tifosi vanno sempre collocati al primo posto”.

Parte finale che suona come un invito ai club da parte del numero uno Ghirelli: “Si auspica che i club che disputano le gare in casa, scelgano di sperimentare l’orario domenicale delle 12.30, affinché, al termine, si abbiano dati concreti su cui basare le future scelte. Il Consiglio Direttivo è impegnato a promuovere progetti di trasformazione degli stadi, prioritariamente con l’introduzione di misure di efficientamento energetico. Il Consiglio di Lega Pro auspica e sollecita interventi del governo nazionale per misure che favoriscano tali interventi, chiede all’Anci ed ai Comuni di dar vita a tavoli di lavoro comuni per coordinare gli interventi”.

Redazione

Recent Posts

Serie C, ecco date e orari dalla 17ª di andata alla 1ª giornata di ritorno: la nota ufficiale

La Serie C ha annunciato le date e gli orari dei match dalla 17ª giornata…

36 minuti ago

Arzignano Valchiampo, adesso è anche ufficiale: ecco Di Donato

L'Arzignano riparte da Daniele Di Donato dopo l'esonero di Bianchini: ufficiale il ritorno dell'ex Latina…

1 ora ago

Nuova avventura per l’ex Catania Oliveira: allenerà il Venezia femminile

L'ex attaccante del Catania, Luis Oliveira, è il nuovo allenatore della Prima Squadra Femminile del…

1 ora ago

Fiorentina, Galloppa allenatore ad interim: su di lui c’erano due club di C

L'allenatore della primavera sostituirà l'esonerato Stefano Pioli Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina.…

4 ore ago

Arzignano, per il post Bianchini c’è Di Donato

Si pensa al post Bianchini: Di Donato è il prescelto per la panchina.  Dopo l'ufficialità…

4 ore ago

Arzignano Valchiampo, ufficiale: esonerato Bianchini

La società veneta decide di esonerare Bianchini. Di seguito il comunicato ufficiale. A seguito della…

4 ore ago