News

Lega Pro, al via la formazione della prima squadra per l’Integration League

Prende forma il torneo Integration League. Il progetto promosso dalla Lega Pro con il supporto di UNHCR e Project School, che pone al centro l’inclusione tramite l’unione dei rifugiati e le comunità locali, ha iniziato a muovere i primi passi a Reggio Emilia per la formazione della prima squadra. In giornata, al campo sportivo Valli, è andato in scena l’open day della Reggiana, a cui hanno partecipato cittadini e rifugiati. Il club granata, ha messo a disposizione le proprie strutture per l’esecuzione degli allenamenti al fine di competere nel torneo, composto da 15 partite con la finale che verrà disputata in un rinomato stadio italiano.

L’iniziativa della Lega Pro, Simonelli: “Occasione unica per il territorio”

La Reggiana, e non solo, per un vero e proprio modello di inclusione sociale. È d’accordo Nicola Simonelli, Segretario Generale, che ha dichiarato: “Integration League è un’occasione unica per il nostro territorio per incontrarsi e conoscersi attraverso lo sport. Siamo certi che questo progetto contribuirà a creare una comunità più coesa e integrata”. In conclusione, l’emozione suscitata dalla riuscita dell’open day: “La risposta delle persone ci ha stupito, abbiamo raccolto quell’entusiasmo e quella passione che ci hanno confermato che questa è la direzione su cui proseguire”.

L’invito della Lega Pro alle istituzioni locali

All’appuntamento presenti anche le istituzioni locali. La Lega Pro, ha inoltrato l’invita al Prefetto di Reggio Emilia Iolanda Rolli, al Questore dott. Giuseppe Ferrari e il ten. Pietro Cappiello dell’Arma dei Carabinieri. Sul posto anche il Vicepresidente della Reggiana Giuseppe Fico, il direttore generale Vittorio Cattani e il Presidente della Fondazione dello Sport di Reggio Emilia Mauro Rozzi. Confronto e condivisione prima di passare all’allenamento sul campo, guidato da Gianluca Riva della Polisportiva Zelig, nonché responsabile della squadra.

Credits: Ufficio Stampa Lega Pro

Buttara: “Avanti così con il sostegno dei nostri partner”

Inoltre, anche Francesca Buttara, non ha potuto trattenere l’entusiasmo riguardo l’iniziativa. La Responsabile Realzioni Istituzionali e Comunicazione della Lega Pro ha dichiarato: “Questo primo open day ci dà l’ennesima conferma di quanto lo sport possa essere un mezzo per la costruzione di ponti tra diverse culture e per creare comunità più solidali. Non vediamo l’ora di proseguire con gli altri territori coinvolti nel progetto, portando avanti il percorso tracciato dalla Lega Pro con il sostegno dei nostri partner”. Infine, fino al 3 febbraio sono aperte le candidature per le squadre costituite dai club FeralpiSalò, Monopoli, Virtus Francavilla e Cesena.

Redazione

Recent Posts

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

22 minuti ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

50 minuti ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

50 minuti ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

57 minuti ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

2 ore ago

Cosenza in Serie C? Ecco quando potrebbe arrivare la retrocessione

I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…

3 ore ago