News

Lega Pro, aperti i tavoli di lavoro. Marani: “Sono entusiasta”

Ottima risposta da parte dei club di Lega Pro per la proposta dei tavoli di lavoro. Sono ben 45 le società che hanno aderito al progetto, con il presidente Marani che si è dichiarato felice per l’interesse dimostrato da parte dei club. Il tutto è stato evidenziato in un comunicato comparso sul sito ufficiale della Lega.

Lega Pro, Marani: “Risposta straordinaria”

Nel comunicato di Lega Pro compaiono anche le dichiarazioni del presidente Marani: “La risposta di adesione ai tavoli di lavoro della Lega Pro è stata straordinaria. Ben 45 società hanno aderito, confermando quanto i club tengano al bene complessivo della Lega Pro e al suo sviluppo. Sono sinceramente entusiasta e grato della risposta. Molti si sono offerti di partecipare a più tavoli. Voglio ringraziare tutte le società per le adesioni, numerose e qualificate. È bello lavorare con club che hanno spirito di appartenenza”.

Credit: Lega Pro

Il comunicato poi continua: “È stata completata la raccolta delle adesioni ai “tavoli di lavoro”, uno dei punti principali del programma #facciamoRete del presidente Matteo Marani. Una esigenza forte espressa dai presidenti di Lega Pro. Sarà un modo per trovare nuove idee e nuovi temi di sviluppo per il campionato di Serie C, avendo come obiettivo quello di aiutare la Lega con idee, progetti, competenze, proposte con cui guardare al domani che ci aspetta. I tavoli coinvolgeranno i club in tutte le tematiche che li riguardano anche nella quotidianità e nella vita professionale della società: un modo utile per confrontarsi e discutere sui problemi di tutti i giorni, su come affrontarli e risolverli grazie anche alle esperienze di campo che verranno messe a disposizione dai referenti di ciascun tavolo che sono i componenti del Consiglio Direttivo della Lega Pro.

Credits: Ufficio Stampa Lega Pro

I tavoli saranno sei, così ripartiti: ‘Amministrazione e finanza’ gestito da Alessandra Bianchi, presidente del Padova, ‘Calcio giovanile’ da Antonio Magrì, presidente della Virtus Francavilla, ‘Competizioni e riforme’ da Roberta Nocelli, amministratore delegato dell’Ancona, ‘Comunicazione sociale e territorio’ da Patrizia Testa, presidente della Pro Patria, ‘Marketing e Commerciale’ da Andrea Langella, presidente della Juve Stabia e ‘Infrastrutture ed enti locali’ da Carmelo Salerno, presidente della Reggiana. Nel calendario sono stati fissati diversi incontri, in modo da riuscire a rendere più strutturato il percorso. Per rendere proficuo il lavoro di ciascun “tavolo”, accanto al consigliere del Direttivo che se ne occuperà in maniera approfondita, vi sarà un dipendente della Lega Pro che aiuterà a svolgere al meglio il lavoro, offrendo così un coordinamento sicuro. E sempre la Lega si impegnerà a organizzare la parte tecnologica per i collegamenti, in modo da rendere semplice la partecipazione“.

Redazione

Recent Posts

Potenza, De Giorgio: “Anatriello e Caturano possono giocare assieme”

I rossoblù battono 1-0 la Cavese e superano il turno di Coppa Italia Serie C:…

36 minuti ago

Crotone, Longo: “Banco di prova difficile, capiremo se siamo già competitivi. Tumminello? non ci sarà”

Le parole dell'allenatore del Crotone  Inizia ufficialmente la stagione del Crotone, che stasera 17 agosto…

1 ora ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Benevento, Auteri: “L’approccio mentale mi è piaciuto, inevitabilmente c’è da migliorare”

Le parole dell'allenatore del Benevento Il Benevento si qualifica al secondo turno di Coppa Italia…

2 ore ago

Ternana, “Non avvieremo la campagna abbonamenti”: Il comunicato del club

Il comunicato della società Continua il periodo difficile e di grande incertezza attorno al futuro…

3 ore ago

Albinoleffe, Zoma ai saluti su di lui l’interesse di mezza Europa

La situazione dell'attaccante classe 2003 L'inizio del campionato è sempre più vicino ormai, ma le…

3 ore ago