Credit: L.R. Vicenza
Al dal termine della stagione 2022/2023 del campionato di Serie C. è tempo di tracciare un bilancio. E come ogni anno, quando si arriva al termine di tutti i campionati europei, c’è chi lascia per andare in una categoria superiore e chi invece è costretto ad accasarsi in una minore. Lo scorso anno la Lega Pro ha dato il benvenuto a quattro squadre retrocesse dalla Serie B: il Crotone, l‘Alessandria, il Pordenone ed il Vicenza. Ma com’è andata la loro prima stagione in Lega Pro?
Tra le squadre che lo scorso anno sono retrocesse in Serie C, c’è il Crotone. I rossoblù sono sicuramente una delle squadre più blasonate presenti in Lega Pro, e tra quelle che si sono distinte per un importante percorso. Tornato a disputare la Serie C dopo ben 13 anni, il Crotone è stato tra le protagoniste della stagione. La squadra di Zauli è una delle favorite alla vittoria dei playoff e di conseguenza una delle potenziali candidate a far ritorno in B. I rossoblù si sono assicurati il secondo posto nel girone C con 5 giornate d’anticipo, dominando le avversarie. 80 punti, 23 vittorie su 38 partite giocate, 57 i gol messi a segno dalla formazione allenata da Zauli, mentre solo 31 quelli subiti. Numeri che hanno fatto del Crotone la seconda forza del campionato dietro solo al Catanzaro dei record.
Se quella del Crotone è stata una stagione di alta classifica e la Serie B potrebbe presto riabbracciarlo, l’Alessandria spera di poter restare ancora un anno in C. Il campionato dei grigi non è stato dei migliori, 18 sconfitte, 9 vittorie e 11 pareggi hanno costretto la squadra di Maurizio Lauro alla diciassettesima posizione in classifica con soli 38 punti. Al termine della stagione, il responso del campo è il seguente: sarà playout contro il San Donato.
Positiva anche la stagione del Pordenone che con il ritorno in panchina di Mimmo Di Carlo ha ritrovato il giusto spirito e le vittorie. 16 quelle arrivate in stagione e che con 14 pareggi e 8 sconfitte hanno portato i neroverdi a chiudere al secondo posto in classifica nel girone A. Un piazzamento che garantisce l’accesso diretto alla fase nazionale dei playoff.
Il Vicenza, nonostante una squadra che per molti addetti ai lavori avrebbe dovuto lottare fino alla fine per la promozione, in realtà ha vissuto momenti di alti e bassi. La vittoria della Coppa Italia di C ai danni della Juventus Next Gen, non ha aiutato nell’ammorbidire il rapporto tra la tifoseria e il patron Rosso. Anche questo, un aspetto che ha caratterizzato in negativo la stagione dei biancorossi. Il settimo posto a quota 58 è il piazzamento finale del Vicenza, che ora dovrà vedersela ai playoff.
L'ambiziosa squadra ha un nuovo numero uno. Dà sicurezza e fin qui è l'arma in…
La conferenza stampa dell'allenatore dell'Arzignano Giuseppe Bianchini. Finisce 0-0 la sfida tra Arzignano e Albinoleffe…
A distanza di più di diciott'anni dall'ultimo incontro, torna il derby tra Salernitana e Cavese:…
Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…
Kouan e Florenzi ribaltano il vantaggio di Emmausso: la sintesi del match tra Audace Cerignola…
Le parole dell'allenatore dell'Alcione Milano Cusatis in conferenza stampa dopo la sconfitta contro il Vicenza…