E’ stato presentato il report “Calciatori sotto tiro”, un’analisi con i dati su violenze e minacce della stagione 2021-2022. Lo studio, condotto dall’Osservatorio AIC, evidenzia un aumento dei casi, rispetto alle stagioni precedenti, ed un cambiamento nelle motivazioni e nelle modalità in cui gli episodi si verificano. Un problema che riguarda, purtroppo, anche molti calciatori di Serie C. L’ 85% degli episodi censiti (121 in totale) interessa campionati professionistici e di questa percentuale minacce, offese ed intimidazioni hanno toccato calciatori della Lega Pro per il 9%.
La riapertura degli stadi, al termine delle limitazioni imposte dalla pandemia, ha inciso sulla tipologia e sulla quantità degli episodi, facendo diminuire, rispetto alle stagioni precedenti, l’incidenza delle aggressioni via social che pure restano molto presenti. Da segnalare il “razzismo” ancora tra le principali cause degli episodi analizzati. Alla conferenza erano presenti il Presidente AIC Umberto Calcagno, il Ministro dello Sport Andrea Abodi, il Presidente FIGC Gabriele Gravina e Paolo Cortis, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno che ha collaborato alla presentazione del Rapporto.
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
La squadra bianconera sta sfoltendo la rosa in vista della prossima stagione: tra i partenti…
I biancorossi sono impegnati nella sfida di Coppa Italia al Marassi. Sogni di Coppe, di…
Tutte le informazioni sul match di Coppa Italia Serie C. Al via la nuova Coppa…
Tutte le informazioni sul match di Coppa Italia Serie C. Al via la nuova Coppa…
Il calciomercato non si ferma mai Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione con le…