News

Lega Pro e UNIMC insieme per la formazione

L’Università di Macerata e la Lega Pro unite nella crescita della professione. Oggi a Firenze il rettore Francesco Adornato e il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli hanno sottoscritto un accordo per avviare un partenariato strategico. Valorizzando le rispettive professionalità e competenze.

Intercettando la necessità di una formazione specialistica espressa dal settore, dall’anno accademico 2021/22 l’Ateneo maceratese ha attivato, all’interno del corso di laurea in scienze per i servizi giuridici, un indirizzo di studi in “Consulente Giuridico per lo Sport”, volto a formare giuristi, specializzati nel settore del diritto dello sport e giustizia sportiva. “Lo sport è un settore in grande espansione, ma anche complesso. La collaborazione con realtà importanti come Lega Pro consente di tarare ulteriormente la nostra offerta formativa su quelle che sono le reali esigenze professionali di questo universo, aprendo prospettive formative inedite per i giovani e fornendo occasioni di aggiornamento e specializzazione per chi già lavora sul campo”, ha commentato il rettore Francesco Adornato.

Le parole di Ghirelli

Soddisfatto dell’accordo raggiunto con l’Università di Macerata, il presidente della Lega Pro Ghirelli ha così commentato. “La Lega Pro continua il suo percorso di formazione per i dirigenti dei suoi Club. L’accordo con UniMc renderà possibile una accurata crescita delle varie figure professionali delle società di Lega Pro. Che potranno partecipare a corsi e stage formativi fondamentali per affrontare la continua evoluzione richiesta dal mondo del calcio. Siamo felici di poter fornire questa preziosa opportunità alle nostre affiliate. Ringraziamo UniMc che ci affiancherà in questo nostro momento di sviluppo e maturazione.

L’intesa tra UniMc e Lega Pro consentirà di organizzare eventi formativi e iniziative culturali. Attività di studio, ricerca e alta formazione legate, in particolare, al settore del calcio, alla legislazione e alle istituzioni sportive e all’economia. Inoltre, vi si concentrerà sulla finanza e fiscalità delle società di calcio, all’etica sportiva, alla medicina legale dello sport e al diritto. Per poi arrivare alla comunicazione, marketing, sponsorizzazioni e sicurezza degli impianti sportivi. Insomma, un caleidoscopio di saperi che arricchirà il percorso formativo degli studenti iscritti a UniMc, all’interno del quale potranno essere organizzati anche stage e tirocini. Allo stesso tempo l’Università offrirà ai dirigenti dei Club calcistici di serie C ed ai professionisti della Lega un’importante occasione per specializzare e arricchire le proprie competenze attraverso il corso di laurea e altre attività formative.

(Credit foto in evidenza: Lega Pro)

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

47 minuti ago

Riparte la Lucchese: test fisici e primi allenamenti per la stagione in Eccellenza

Il punto in casa rossonera La Lucchese riparte. Con orgoglio, con ferite ancora aperte, ma…

47 minuti ago

Rimini, per la panchina il prescelto è Baldini. Come ds c’è Nember

Il nuovo allenatore del Rimini Rimini, dopo il cambio di proprietà arriva anche la scelta…

3 ore ago

Rimini, ufficiale il cambio di proprietà: il comunicato

La nota del club  Il Rimini ha annunciato tramite i propri canali tematici l'ufficialità del…

3 ore ago

Dall’oratorio di Lurano al primo gol tra i pro: Bernasconi, la nuova stella della Dea

Tutto sulla carriera del giovane esterno della Dea. Dalla Pro Lurano, passando per la Cremonese…

4 ore ago

Salernitana, in chiusura Tascone dall’Audace Cerignola

Il club campano è scatenato in questa finestra di mercato: in chiusura anche Tascone dall'Audace…

4 ore ago