News

“Campione universale e simbolo del calcio italiano nel mondo”, la Lega Pro fa gli auguri a Zola: il comunicato ufficiale

“Campione universale e simbolo del calcio italiano nel mondo”. Inizia così il comunicato ufficiale diramato dalla Lega Pro nei confronti di Gianfranco Zola in occasione del suo 57° compleanno. L’ex attaccante di Cagliari e Chelsea ricopre attualmente la carica di vice presidente vicario della stessa Lega Pro, che ci ha tenuto ad elogiarlo con una nota ufficiale.

Il comunicato della Lega Pro

Questa la nota ufficiale della Lega Pro nei confronti di Zola: “Campione universale, simbolo del calcio italiano nel mondo e vice presidente vicario di Lega Pro: tanti auguri di buon compleanno a Gianfranco Zola”.

“Zola, nato a Oliena (Nuoro) il 5 luglio 1966 ha giocato con Nuorese, Torres, Napoli, Parma, Chelsea e Cagliari, indossando 35 volte e la maglia azzurra dell’Italia. Tanti club e tanti successi ottenuti con vittorie di campionati e coppe. Da allenatore ha guidato West Ham, Watford, Cagliari, Al Arabi e Birmingham City. Buon compleanno Gianfranco!”

La carriera di Gianfranco Zola, dai trionfi col Chelsea in Inghilterra alla nazionale di Cesare Maldini

Gianfranco Zola, vicepresidente vicario della Lega Pro dallo scorso 9 febbraio, è stato sicuramente uno dei più importanti numeri 10 del calcio italiano. Una carriera divisa tra Italia ed estero, Inghilterra specialmente. Partito dalla Serie C con le maglie di Corrasi e Nuorese, è poi approdato alla Torres. Da lì a poco il gran salto a Napoli, dove vince lo scudetto nell’annata 1989/90. Zola va poi a Parma, dove conquista la Supercoppa Uefa 92/93 e la Coppa Uefa 94/95. Un palmarès che continua successivamente anche oltre-manica: approda al Chelsea. A Londra mette in bacheca tanti altri trofei, una Coppa Uefa, una Supercoppa Uefa, una Coppa d’Inghilterra, una Supercoppa d’Inghilterra e una Coppa di Lega Inglese.

Nel corso di questa sua esperienza, Gianfranco Zola viene nominato come miglior giocatore d’Inghilterra nel 1997 e, per due volte, giocatore della stagione con il Chelsea. L’ex Cagliari ha intrapreso anche la carriera da allenatore in vari club, quali West Ham, Watford, Cagliari, Al Arabi e Birmingham City. Importante anche il suo percorso con la maglia della Nazionale. In 6 anni, dal 1991 al 1997, ha collezionato 35 presenze e 10 gol. Impossibile non dimenticare il suo destro di pregevole fattura a Wembley in occasione delle qualificazioni Mondiali nel 1997 contro l’Inghilterra. Un gol decisivo in quella vittoria dell’Italia allora allenata da Cesare Maldini.

Redazione

Recent Posts

Audace Cerignola, col Verona appuntamento con la storia: prima volta contro una squadra di Serie A

La squadra pugliese si appresta ad affrontare il team di Zanetti al Monterisi: previsti circa…

16 minuti ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: derby Samb-Ascoli al secondo turno. Eliminate Salernitana e Catania

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

1 ora ago

Ultim’ora: “la Juve andrà in chiaro in trasferta” | Puoi vederla direttamente dal digitale terrestre: addio decoder

La squadra bianconera si prepara all'inizio della nuova stagione con un'importante match visibile a tutti…

2 ore ago

Ascoli, Tomei: “Faccio i complimenti alla squadra, siamo sulla strada giusta”

Le parole dell'allenatore dell'Ascoli al termine della partita contro il Pineto L'Ascoli vince 4-5 dopo…

8 ore ago

Pineto, Tisci: “Fa male uscire così, ma ho visto lo spirito giusto”

Le parole dell'allenatore del Pineto al termine della partita contro l'Ascoli L'Ascoli batte il Pineto…

8 ore ago