Home » La crescita al Newell’s Old Boys, l’Avellino ed ora il primo gol in carriera: LLano si sblocca con la Casertana

La crescita al Newell’s Old Boys, l’Avellino ed ora il primo gol in carriera: LLano si sblocca con la Casertana

Tifosi della Casertana (credit: Casertana F.C.) - www.lacasadic.com

Tifosi della Casertana (credit: Casertana F.C.) - www.lacasadic.com

L’argentino è decisivo nel derby contro il Sorrento allo scadere.

Nel girone C, oltre alle big ormai rinomate quali Catania, Salernitana, Benevento e Cosenza, c’è una squadra che sta dando continuità ai risultati e si sta rendendo protagonista di un ottimo campionato. Il riferimento non può che essere alla Casertana, sesta classificata dopo ormai un terzo della stagione.

E se questo importante piazzamento è stato confermato nel weekend, il merito è anche e soprattutto di Manuel Llano. Già, non i soliti noti Bentivegna, Proia o Casarotto, bensì il giocatore argentino che ha deciso allo scadere il derby contro il Sorrento.

Al classe ’99 son bastati appena 13′ dal suo ingresso per lasciare il segno nel finale. Cross al bacio dalla destra di Kallon e tap-in vincente sotto porta a battere Del Sorbo per il 2-1 definitivo.

La famosa “garra” non è mai mancata a Llano, né è venuta meno al Viviani. Caparbietà, freddezza, lucidità e cinismo: così l’ex Avellino è risultato decisivo. Un gol di fondamentale importanza per la sua Casertana, ma soprattutto per lui. Manuel Llano ha infatti siglato la sua prima rete in assoluto in carriera.

Il percorso in Argentina e le prime esperienze in Italia: la carriera di Llano

Alla sua trentaduesima apparizione nel calcio italiano, Manuel Llano l’ha messa dentro. Un urlo liberatorio, un’esultanza piena di gioia e di entusiasmo insieme a tutti i suoi compagni di squadra. Una rete che vale tre punti preziosissimi e che vale tantissimo anche a livello personale e umorale per lui. Llano è arrivato a Caserta a gennaio scorso dopo la breve parentesi all’Avellino, dove aveva trovato appena 10 presenze nell’arco di due stagioni.

Un giocatore di sostanza, corsa e di temperamento, che può vantare una crescita calcistica di tutto rispetto, ovvero in una delle squadre più importanti di Rosario, il Newell’s Old Boys. Dopo aver fatto tutta la trafila in rossonero, debutta in prima squadra nel 2020 giocando l’incontro di Copa Diego Armando Maradona contro il Central Cordoba, vincendo per 3-1. Godoy Cruz, San Martin e Miedz Legnica le altre tre esperienze prima di approdare per la prima volta in Italia, per la precisione in Campania.

La Casertana festeggia sotto la curva / Credit Ciro Santangelo
La Casertana festeggia sotto la curva / Credit Ciro Santangelo

I numeri con la Casertana

Giocatore molto duttile, capace di ricoprire diverse posizioni sia sulla linea di difesa che di centrocampo, Manuel Llano inizia ufficialmente il suo percorso alla Casertana lo scorso 25 gennaio. In occasione del match interno contro il Messina, è Massimo Pavanel a schierarlo subito titolare. L’argentino risponde presente e lascia subito il segno con un assist nell’1-1 del Pinto. Complice qualche infortunio, la stagione terminerà però con sole altre 6 presenze, 14 sono invece quelle fatte registrare nell’attuale campionato con Coppitelli.

Con l’ex allenatore dell’Osijek, Llano viene schierato titolare nelle prime tre, subentrando dalla panchina nelle successive partite. E ciò è accaduto anche nel derby col Sorrento. Chissà, però, che il suo ingresso segnato da un gol decisivo non possa far cambiare le carte in tavola e quindi lo scacchiere tattico iniziale dell’allenatore rossoblù. La Casertana vuol continuare a volare. E per farlo, c’è anche Manuel Llano pronto ad offrire benzina ed esperienza.