Credit: Benevento Calcio - Mario Taddeo
“Non me l’aspettavo neanche io, ma ho lavorato mesi per vivere questo momento”. A parlare è Lorenzo Carfora con un sorriso stampato sulle labbra e gli occhi pieni di gioia, nell’intervista post partita ai microfoni di OttoChannel. Il suo primo gol tra i professionisti, arrivato dopo la parata di Merelli su tiro di Lanini, vale tre punti di platino per i giallorossi. Grazie all’ottavo risultato utile consecutivo, la squadra di Auteri continua ad avanzare in classifica e si porta al terzo posto con 48 punti. Intanto, “Sogna, ragazzo, sogna” di Roberto Vecchioni risuona nella testa del giovane trequartista.
Estro e fantasia: sono queste le qualità di Carfora che catturano subito l’occhio. Le stesse che hanno convinto il Benevento a portarlo nel settore giovanile quando aveva solo quattordici anni e giocava per l’A.S.D. Quartieri giovanili. Da lì, la crescita è stata esponenziale. A testimoniarlo, non solo il suo talento sempre più brillante, ma anche i grandi numeri con l’Under 17: 20 gol e 8 assist in 21 partite durante la stagione 2022/23, anno a dir poco magico. A suon di prestazioni si è guadagnato i primi minuti da professionista in Serie B, diventando il primo classe 2006 a giocare una partita in seconda serie (contro il Sudtirol) e il primo a partire da titolare (contro il Bari). Stellone, l’allora allenatore del Benevento, non era stato l’unico a seguirlo durante il suo percorso giovanile: “Guarda che ho visto come giochi – dice Gianluigi Buffon, – ti ho seguito nelle ultime partite”, parole che sono rimaste scolpite nella testa di Carfora. Però, se a seguirlo c’era anche una leggenda, un motivo ci sarà, ed è il suo talento.
In questa stagione Carfora non ha avuto molto spazio, se non 170′ circa. Il gol, però, sembra avergli dato ulteriore fiducia: “Spero di candidarmi per le prossime partite, ho sempre dato il massimo per esserci in partita“. La stessa fiducia che gli trasmettono i suoi compagni: “Sin dall’anno scorso mi hanno sempre aiutato, coccolato e bastonato quando serviva. Contento dell’abbraccio di tutti in occasione del gol“. Nonostante la giovane età, Lorenzo ha già dimostrato di saper leggere le situazioni di gioco, ma è consapevole di dover migliorare ancora: “Devo crescere in tanti aspetti, devo passarne ancora tante ma credo di dover migliorare la fisicità nei duelli, tener botta con i difensori avversari”. In attesa del Sorrento, il Benevento si gode il suo terzo posto in solitaria e il suo prodigio, che ha tutte le qualità per fare il grande salto.
L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…
I campani hanno concluso la regular season al sesto posto in classifica e hanno raggiunto…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per la prima giornata della fase…
Il centrocampista del Benevento Angelo Talia ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com Tra le squadre…
Il rendimento della Dea e la scelta di Gasperini. L'intervento dell'allenatore nerazzurro al termine del…
La festa per la promozione in Serie B continua È qui la festa? L'Avellino continua…