News

Monopoli, la crescita a Sassuolo e il primo contratto da professionista col Pescara: chi è Luca Sasanelli

Il Pescara si assicura un giovane talento dalla Serie D. Oltre all’arrivo di Meazzi, trequartista classe 2001 dall’Entella è in arrivo anche Luca Sasanelli. Attaccante classe 2004 cresciuto nei settori giovanili di Monopoli, Ascoli e Sassuolo. In estate è passato a titolo definitivo alla Fidelis Andria. Ora dopo solo sei mesi fra i dilettanti si presenta la prima occasione tra i “grandi”. Il club allenato da Zeman ha offerto 40 mila euro per le prestazioni del giovane centravanti. Il ragazzo originario di Bari firmerà, dunque, il suo primo contratto da professionista con il club abruzzese.

La carriera di Luca Sasanelli

Ecco il nuovo rinforzo per Zeman. In arrivo Luca Sasanelli dalla Fidelis Andria. Il club pugliese aveva acquistato il giocatore dalla Primavera del Sassuolo nel mercato estivo 2023. Ora dopo solo sei mesi il classe 2004 firmerà il suo primo contratto da professionista in Serie C con il Pescara. Sasanelli ha iniziato a giocare nelle giovanili del Monopoli prima di passare all’Under 18 del Sassuolo con la quale ha vinto il torneo di Viareggio nel 2022. Il club emiliano ha poi deciso di rigirarlo in prestito al Monopoli nella stagione 22/23 per garantirgli maggiore minutaggio. Nell’annata successiva dopo sei mesi passati in Emilia è stato girato – sempre in prestito – all’Ascoli. In bianconero ha affrontato il campionato Primavera 2. Le buone prestazioni hanno convinto la Fidelis Andria ad assicurarsi il giovane classe 2004. Nel girone H di Serie D Sasanelli in 19 presenze in campionato ha collezionato 7 reti arricchendo il bottino con 2 preziosi assist. Non male per essere stata la prima esperienza tra i grandi. Per questo il Pescara si è interessato all’attaccante.

Le caratteristiche di Sasanelli

Luca Sasanelli è un attaccante moderno. Non è il classico numero 9 dotato di grande fisicità anzi, muscoli e centimetri sono, forse, il suo punto debole. Il tempo è dalla sua parte. Sopperisce a queste mancanze con grande tecnica e senso del gol (7 gol in 19 partite alla prima stagione in Serie D non sono pochi, anzi). Inoltre grinta e voglia gli danno quello sprint in più. È un calciatore in grado di legare il gioco tra attacco e centrocampo. L’ex Monopoli può essere utilizzato in vari ruoli nel reparto offensivo: punta centrale, seconda punta, trequartista e pure ala. Un giovane che sotto la guida di un esperto come Zeman non può che migliorare. Vedremo quale ruolo gli darà l’allenatore boemo al Pescara.

Gian Maria Abelli

Recent Posts

Ti metto terzino: Conte cambia ruolo in corsa | E’ l’unica soluzione che è rimasta all’allenatore

La nuova soluzione pensata dall'allenatore del Napoli. Antonio Conte è da anni uno degli allenatori…

5 minuti ago

Atalanta-Foggia e il ritorno al passato. I protagonisti della sfida: da Guidolin a Pizzaballa

Atalanta Under23 e Foggia si sfidano nell'ottava giornata di Serie C: i protagonisti nel passato…

11 ore ago

Il Ravenna torna a sfidare la Juventus: nel ’98 solo 500 tifosi per Del Piero

Ravenna contro Juventus Next Gen, una gara inedita per entrambe i club: i romagnoli hanno…

13 ore ago

Il DS ARRIVA DAI ROSSONERI… in serie C: chiamato in Calabria per il salto di qualità

Il direttore sportivo è pronto per una nuova esperienza. Il Milan è uscito vincitore dalla…

13 ore ago

Catania, Grella sul derby: “Il Siracusa verrà al Massimino per fare una gara importante”

Il vicepresidente del Catania Vincenzo Grella carica l'ambiente in vista del derby tutto siciliano contro…

13 ore ago

Catania-Siracusa, molto più di un derby: la sfida millenaria che affonda le sue radici nella storia

Il Derby dello Ionio Catania-Siracusa. Molto più di un derby. È la storia che riaffiora.…

15 ore ago