News

Speranze di riscatto e conferme: Lucchese e Padova per un posto in finale

Questa sera andrà in scena il confronto tra Lucchese e Padova per la semifinale di andata della Coppa Italia Serie C, in programma alle 18:30 al “Porta Elisa“. Entrambe le squadre, pur focalizzate sui rispettivi obiettivi di campionato, vedono nella Coppa un’opportunità per arricchire la loro stagione. La formula per le semifinali prevede sia l’andata che il ritorno. Al termine delle due sfide, in caso di parità ottiene il maggior punteggio la squadra che ha conseguito una maggiore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità, il destino sarà scritto dai calci di rigore. La Lucchese, che sta vivendo una stagione altalenante, trova speranza nel cammino vincente in Coppa.

credit: FOTO NUCCI

Lucchese, la probabile formazione

La Lucchese di Gorgone, reduce da una serie di vittorie nei turni precedenti contro avversari di calibro come Spal e Avellino, si presenta con la voglia di continuare il proprio percorso positivo in Coppa. Nonostante alcune assenze importanti, il tecnico conferma il suo 3-4-3, con Coletta tra i pali, una difesa composta da Tiritiello, Fazzi, e Gucher, e un tridente offensivo guidato da Guadagni, Magnaghi e Russo. Gorgone, consapevole dell’importanza dell’incontro, ha dichiarato: “Rispetto agli altri turni di Coppa Italia, questa non sarà una partita secca. Cercheremo di fare risultato contro una squadra forte e che milita in un altro girone”.

credit: FOTO NUCCI

Probabile formazione Lucchese (3-4-3): Coletta; Fazzi, Tiritiello, Gucher; Visconti, Cangianiello, Tumbarello, Quirini; Guadagni, Magnaghi, Russo.

Padova, la probabile formazione

Il Padova di Torrente è anche in corsa per il primo posto del girone A di Serie C, al momento occupato dal Mantova e distante 7 punti. La squadra biancorossa, questa sera, potrebbe schierarsi con un 3-5-2 con Zanellati tra i pali, Calabrese, Granata e Perrotta in difesa, Kirwan e Favale sulle fasce, e il neo-acquisto Zamparo in attacco insieme a Palombi. Torrente, rispetto alla gara di campionato, sembra affidarsi a chi ha già dimostrato il proprio valore in Coppa, dichiarando: “L’obiettivo è arrivare in finale e fare minutaggio a chi gioca in meno in campionato. Crisetig e Zamparo partono dall’inizio”.

Credit: Martina Cutrona

Probabile formazione Padova (3-5-2): Zanellati; Calabrese, Granata, Perrotta; Kirwan, Bianchi, Cristetig, Dezi, Favale; Zamparo, Palombi.

Giovanni Scialpi

Recent Posts

Alcione Milano: nuovi soci per il futuro. Petricca e Vigo entrano nella famiglia Orange

Il comunicato ufficiale dell'Alcione Milano L’Alcione Milano è protagonista di un ottimo avvio di stagione:…

1 ora ago

Atalanta, Juric emergenza in difesa: Obric verso la titolarità

Chi è il Relja Obric, difensore classe 2006 già convocato dall'Atalanta in Champions League.  Gli…

1 ora ago

Salernitana-Cavese, dal famoso 8-0 al caso dell’illecito sportivo: torna il derby dopo 18 anni

Torna il derby campano Era il 10 gennaio del 2007, data in cui per l'ultima…

2 ore ago

Serie C 2025/26: il programma dell’ottava giornata

Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…

2 ore ago

Modica: “A Messina mi hanno usato, ma non provo rancore per Sciotto”

Le dichiarazioni di Giacomo Modica, ex allenatore del Messina e attualmente sulla panchina dell'Hamrun Spartans,…

4 ore ago

Ti metto terzino: Conte cambia ruolo in corsa | E’ l’unica soluzione che è rimasta all’allenatore

La nuova soluzione pensata dall'allenatore del Napoli. Antonio Conte è da anni uno degli allenatori…

6 ore ago