News

Speranze di riscatto e conferme: Lucchese e Padova per un posto in finale

Questa sera andrà in scena il confronto tra Lucchese e Padova per la semifinale di andata della Coppa Italia Serie C, in programma alle 18:30 al “Porta Elisa“. Entrambe le squadre, pur focalizzate sui rispettivi obiettivi di campionato, vedono nella Coppa un’opportunità per arricchire la loro stagione. La formula per le semifinali prevede sia l’andata che il ritorno. Al termine delle due sfide, in caso di parità ottiene il maggior punteggio la squadra che ha conseguito una maggiore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità, il destino sarà scritto dai calci di rigore. La Lucchese, che sta vivendo una stagione altalenante, trova speranza nel cammino vincente in Coppa.

credit: FOTO NUCCI

Lucchese, la probabile formazione

La Lucchese di Gorgone, reduce da una serie di vittorie nei turni precedenti contro avversari di calibro come Spal e Avellino, si presenta con la voglia di continuare il proprio percorso positivo in Coppa. Nonostante alcune assenze importanti, il tecnico conferma il suo 3-4-3, con Coletta tra i pali, una difesa composta da Tiritiello, Fazzi, e Gucher, e un tridente offensivo guidato da Guadagni, Magnaghi e Russo. Gorgone, consapevole dell’importanza dell’incontro, ha dichiarato: “Rispetto agli altri turni di Coppa Italia, questa non sarà una partita secca. Cercheremo di fare risultato contro una squadra forte e che milita in un altro girone”.

credit: FOTO NUCCI

Probabile formazione Lucchese (3-4-3): Coletta; Fazzi, Tiritiello, Gucher; Visconti, Cangianiello, Tumbarello, Quirini; Guadagni, Magnaghi, Russo.

Padova, la probabile formazione

Il Padova di Torrente è anche in corsa per il primo posto del girone A di Serie C, al momento occupato dal Mantova e distante 7 punti. La squadra biancorossa, questa sera, potrebbe schierarsi con un 3-5-2 con Zanellati tra i pali, Calabrese, Granata e Perrotta in difesa, Kirwan e Favale sulle fasce, e il neo-acquisto Zamparo in attacco insieme a Palombi. Torrente, rispetto alla gara di campionato, sembra affidarsi a chi ha già dimostrato il proprio valore in Coppa, dichiarando: “L’obiettivo è arrivare in finale e fare minutaggio a chi gioca in meno in campionato. Crisetig e Zamparo partono dall’inizio”.

Credit: Martina Cutrona

Probabile formazione Padova (3-5-2): Zanellati; Calabrese, Granata, Perrotta; Kirwan, Bianchi, Cristetig, Dezi, Favale; Zamparo, Palombi.

Giovanni Scialpi

Recent Posts

Pergolettese, l’ad Duca: “Non dobbiamo avere alibi, ma il rigore era abbastanza netto”

Al termine della partita persa contro la Giana Erminio, l'amministratore delegato è intervenuto in conferenza…

4 ore ago

Giana Erminio, Espinal: “Tre punti importanti per il morale, conquistati su un campo difficile”

Le parole dell'allenatore dopo il successo contro la Pergolettese. Altro giro, altro risultato utile per…

5 ore ago

L’idolo Di Lorenzo e gli inizi con la Salernitana: Russo fa 300 con l’Audace Cerignola

Gran traguardo per il terzino classe '99 in occasione del match contro il Giugliano. Quante…

6 ore ago

Foggia-Cavese 0-0: il tabellino

Tutte le informazioni su Foggia-Cavese, posticipo della quattordicesima giornata del campionato di Serie C. Poche…

7 ore ago

Serie C, 14^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Il quadro completo con i vari risultati. E' terminato in Lega Pro anche il quattordicesimo…

7 ore ago

Cinismo e incisività in extremis: 16 i punti conquistati dalla Salernitana nei finali di gara

Il successo contro il Team Altamura è l'ennesimo elogio alla follia della stagione granata. La…

7 ore ago